il Quotidiano Immobiliare
20:59
Editoriale
Oggi, 20:00
Rapporto annuale 2025 dell'Agenzia del Demanio: segui l'evento in diretta
di Redazione
L’Agenzia del Demanio presenta oggi, a partire dalle 11.00, alla Camera dei Deputati il Rapporto annuale 2025 sulle attività di gestione del patrimonio immobiliare dello Stato. Il Rapporto annuale illustra le attività svolte, il Piano Strategico Industriale, il Piano di Sostenibilità e i risultati conseguiti nel corso del 2024 alla luce di un profondo percorso di rinnovamento che segna il passaggio dalla tradizionale gestione alla valorizzazione rigenerativa del patrimonio immobiliare: una visione innovativa che vede gli immobili pubblici non solo come asset da...
Comunicato Stampa
20/09/2025
33° Forum Scenari: premiate IGD SIIQ, Svicom e Rina Prime Value Services
Rapallo
in occasione del 33mo Forum di previsioni organizzato da Scenari Immobiliari a Rapallo, sono state premiate le seguenti società:
Svicom ha ricevuto il premio di “FULL SERVICE PROVIDER D’ECCELLENZA NEL REAL ESTATE 2025”.
IGD SIIQ è stata premiata per il “PROGETTO D’ECCELLENZA NEL REAL ESTATE 2025”
RINA Prime Value Services ha ricevuto il premio nella sezione “IMPRESA D'ECCELLENZA NEL REAL ESTATE 2025” (...)
...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Risultati del primo periodo di offerta in sottoscrizione del “Prestito obbligazionario IPI S.p.A. Tasso Variabile 2025-2032”
IPI S.p.A. con riferimento alle obbligazioni “IPI S.p.A. Tasso Variabile 2025 – 2032” – rende noto che, alla scadenza del periodo di offerta mediante distribuzione diretta sul MOT, fissato per le ore 17.30 del 19 settembre 2025, sono pervenute richieste di sottoscrizione per 19.149 obbligazioni, ad un prezzo di emissione pari al 100% del valore nominale, per un ammontare complessivo pari a Euro 19.149.000. (...)
...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Scenari Immobiliari e Confindustria Assoimmobiliare promuovono il confronto su sviluppo dei territori e investimenti in infrastrutture al 33mo Forum di Rapallo
Rapallo
Favorire una visione strategica condivisa tra Governo, Enti territoriali e investitori istituzionali per guidare lo sviluppo infrastrutturale e immobiliare del Paese, potenziando coesione sociale e benessere economico. Il rilancio dei territori italiani passa dalla costruzione di una strategia condivisa che li renda più competitivi, attrattivi e coesi, attraverso investimenti infrastrutturali e immobiliari sostenibili e di qualità. Questi alcuni dei trend emersi nel corso del tavolo di lavoro “SVILUPPO DEI TERRITORI E INVESTIMENTI IN INFRASTRUTTURE E REAL ESTATE”, organizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione...
News Evento
19/09/2025
Caniggia, DeA Capital RE: intervista Forum Scenari
Rapallo
In chiusura della prima giornata del 33° Forum Scenari, organizzato da Scenari Immobiliari a Rapallo, l'Amministratore Delegato di DeA Capital Real Estate SGR, Emanuele Caniggia, ha raccontato ai microfoni de ilQI l'attuale situazione del mercato immobiliare italiano e le la nuova era che ci si deve preparare ad affrontare. Non è la prima volta, spiega Caniggia, che nel real estate si parla di una "nuova era", ma forse oggi gli operatori sono più determinati ad avviare un mercato che si basi su...
Editoriale
19/09/2025
Far bene, fare il bene, essere perbene, offrire un servizio, avere a cuore
di Guglielmo Pelliccioli
A Barbiana, dove era stato esiliato dalla curia, don Milani aveva messo sulla porta della scuola dove insegnava a leggere e scrivere ai bambini il cartello ‘I care’ contro la mentalità fascista del tempo del ‘me ne frego’. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
19/09/2025
Offsite: serve una nuova cultura del progetto
La prefabbricazione edilizia rappresenta una delle innovazioni più significative nel settore delle costruzioni. Seppur lentamente, questa tecnica sta guadagnando sempre maggiore diffusione grazie ai vantaggi in termini di tempi, costi, qualità e sostenibilità. Con Ruben Maffeis, approfondiamo il tema in un contesto in cui l’edilizia è chiamata a rispondere a sfide cruciali ed in cui l’offsite è una soluzione strategica capace di coniugare innovazione tecnologica e praticità operativa. (...)
Leggi su il Settimanale
...
News Evento
19/09/2025
Al Forum Scenari il real estate italiano studia nuovi modelli tra vicende interne e problemi internazionali
L’edizione n.33 del Forum Scenari organizzato da Scenari Immobiliari nella location relativamente nuova dell’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, si prefigge l’obiettivo di capire quale sarà la “New Era”, la nuova stagione, del real estate italiano; un settore uscito da un’estate quantomeno complicata a causa non solo delle instabilità internazionale ma soprattutto per le vicende urbanistiche di Milano che hanno scalfito le sicurezze di molti operatori. Ora però che qualche spiraglio di fiducia si sta riaprendo, il “sentiment”, famoso termine che...
Approfondimento
19/09/2025
Il condominio è il futuro del real estate... ma il condominio lo sa?
Il terzo appuntamento del Workshop organizzato da ilQI Gli Stati Generali del Condominio ha avuto luogo martedì scorso a circa tre mesi dal precedente incontro, con l’obiettivo definire quali fossero i veri problemi di questa asset class che, alcuni degli speaker, hanno definito il futuro del real estate. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
19/09/2025
Camelot 2026, si comincia
Il patrimonio dei condomini in Italia è un’enorme risorsa e una ricchezza importante, ma chi amministra, possiede o abita questi immobili non ha contezza di questo valore e del suo impoverimento. Un problema non indifferente, dato che oltre quarantacinque milioni di italiani vivono in condomini e per buona parte sono proprietari degli appartamenti che abitano. Le difficoltà di questo settore chiave per il futuro del Paese è stato analizzato nel primo Documento della stagione 2025-2026 di Camelot, riprendendo anche il...
Il Settimanale
19/09/2025
Camelot 2026, si parte!
Oggi la copertina de il Settimanale è dedicata a Roberto Brovazzo, Direttore Generale di Schüco Italia, che è intervenuto al primo Consiglio di Camelot della nuova stagione. Camelot è l'iniziativa attraverso cui ilQI organizza incontri trasversali che permettono alle numerose figure della filiera immobiliare di confrontarsi sui temi di più stretta attualità per il settore. Brovazzo, in particolare, è intervenuto sul tema del condominio e degli interventi necessari per salvare il parco abitativo italiano. All'interno della rivista digitale è possibile leggere i...
News Evento
19/09/2025
Rangone, Settanta7: siamo in una nuova era della rigenerazione urbana
Rapallo
Al 33° Forum Scenari Daniele Rangone dello studio Settanta7 esprime il suo punto di vista sull'importanza della rigenerazione urbana, soprattutto in aree periferiche. Un esempio è quello che lo studio sta seguendo a Scampia con l'eco-quartiere più grande d'Europa.
...
News Evento
19/09/2025
Giovenco, Rina Prime Value Services: dobbiamo cogliere la sfida delle infrastrutture
Rapallo
Intervistato a margine della prima giornata della 33a edizione del Forum Scenari Roberto Giovenco di Rina Prime Value Services ha spiegato l'importanza delle infrastrutture per il futuro del settore immobiliare. Un ambito strategico per le città e la loro rigenerazione.
...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Urania Milano e Wegreenit: terzo anno insieme per una stagione 2025/2026 all’insegna della continuità e dell’ambizione
Milano
La stagione sportiva 2025/2026 si apre con una conferma importante: per il terzo anno consecutivo, Wegreenit sarà il title sponsor di Urania Milano, consolidando una partnership che si è rafforzata stagione dopo stagione. Nella splendida cornice della sede Wegreenit in Piazzale Loreto, cuore pulsante del progetto rossoblù, è stata ufficialmente presentata la nuova annata agonistica dei Wildcats. (...)
...
News Evento
19/09/2025
Cervini, Costim: con Costim RE si apre un nuovo percorso evolutivo
Rapallo
L'occasione del 33° Forum Scenari di Rapallo, organizzato da Scenari Immobiliari, è stata l'occasione per Costim di lanciare il suo nuovo percorso nell'immobiliare con la società Costim RE. In quest'intervista l'AD della società Paolo Cervini racconta i dettagli di questa evoluzione, raccontando anche dei progetti che già nel fanno parte come quello di Linate.
...
News Evento
19/09/2025
Breglia, Scenari Immobiliari: al real estate serve il coraggio di parlare
Rapallo
Si è aperta la 33a edizione del Forum Scenari nella location ligure di Rapallo. In apertura di evento Mario Breglia di Scenari Immobiliari ha fatto il punto sul mercato real estate italiano e sul suo attuale stato di salute. Una condizione che i numeri evidenziano come positiva, ma che risente dell'incapacità del settore di saper comunicare e dare maggior attenzione al sociale.
...
News Evento
19/09/2025
Costim (Polifin) al 33° Forum di Scenari Immobiliari
Rapallo
Polifin, holding presieduta da Fabio Bosatelli, rafforza il proprio impegno nella rigenerazione urbana come motore di innovazione, crescita e impatto sociale per i territori italiani.
Paolo Cervini, CEO di Polifin, Gewiss e Costim, è intervenuto in apertura del 33° Forum di Scenari Immobiliari (19-20 settembre a Rapallo), nell’ambito della sezione “Migliora Italia”, dedicata a progetti capaci di rappresentare un elemento di interesse per il Paese, per gli investitori e per il mercato. In questa occasione, Scenari Immobiliari ha presentato lo studio “Strutturare gli interventi urbani...
News Evento
19/09/2025
Presentato il 3° Report “La casa per la città del futuro” di Scenari Immobiliari e Investire SGR
Rapallo
Oltre 370 miliardi di euro di PIL, pari al 17% dell’economia nazionale, 2,3 milioni di occupati e un valore patrimoniale superiore a 6.600 miliardi di euro: il settore immobiliare residenziale italiano si conferma uno dei principali motori dell’economia nazionale ed elemento fondamentale per il benessere e la coesione sociale. A evidenziarlo è il 3° Rapporto “La casa per la città del futuro”, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Investire SGR, che torna a restituire una fotografia aggiornata, articolata e prospettica di un comparto in continua evoluzione, ma oggi più...
Rapporto
19/09/2025
Rapporto sulla distribuzione di Logista: il parere di JTI Italia
Roma
Il calendario fiscale triennale delle accise sul tabacco in Italia si è consolidato come una best practice a livello europeo, offrendo stabilità e prevedibilità al sistema, assicurando entrate certe per lo Stato e favorendo al tempo stesso maggiori investimenti. Per questo motivo, JTI non può che sottolineare l’importanza di adottare lo stesso approccio pragmatico anche a livello UE, così da rendere più equilibrate e sostenibili le recenti proposte della Commissione europea sulla tassazione dei prodotti del tabacco”. È questa la sintesi...
News Evento
19/09/2025
RINA Prime Value Services: le infrastrutture come leve di trasformazione del Real Estate italiano
Rapallo
Con oltre 483 miliardi di euro di opere infrastrutturali in corso o programmate, l’Italia sta vivendo una fase storica di rinnovamento strategico. Le infrastrutture non sono più solo opere ingegneristiche ma motori di sviluppo urbano, sociale e digitale, capaci di ridefinire la mappa del valore immobiliare e di attrarre investimenti.
In questo scenario, RINA Prime Value Services si conferma non soltanto come partner tecnico d’eccellenza, ma come fautore di una trasformazione territoriale che unisce ingegneria, visione e impatto. Dalle grandi linee...
News Deal
19/09/2025
JLL advisor di Pradera nella vendita a Focus Estate Fund del centro commerciale BariMax Shopping Village
Bari
Il team di Retail Capital Markets di JLL, leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, ha assistito Pradera - società specializzata in investimenti, fund e asset management nel real estate retail- nella vendita di BariMax Shopping Village. L’immobile, situato in una posizione strategica facilmente raggiungibile da Bari e Foggia, è stato acquisito da Focus Estate Fund, gruppo di investimento internazionale specializzato nel comparto retail. (...)
...
News Evento
19/09/2025
33° Forum di Scenari Immobiliari: presentato l’European Outlook 2026
Rapallo
Il mercato immobiliare italiano si prepara a un 2026 in forte ripresa, quasi un boom. Dopo un 2025che si dovrebbe chiudere con un fatturato superiore ai 162 miliardi di euro (+6,8% sul 2024), le stime per il prossimo anno indicano un nuovo balzo in avanti a olre 170 miliardi di euro, con un incremento dell’8,4%. Sul fronte delle compravendite, il 2025 si chiuderà con circa 770mila abitazioni vendute (+6,9% annuo), a conferma della solidità della domanda residenziale, con una previsione di 800 mila per l’anno che verrà. Anche i...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Stati Generali Abitare: FIMAA Italia presenta un pacchetto di misure per rivitalizzare il mercato delle locazioni
Roma
Ripensare la legge sulle locazioni per permettere una maggiore flessibilità nella scelta della durata del contratto; ampliare la cedolare secca; e soprattutto dare la certezza al proprietario dell’immobile di poter rientrare nel possesso dell’appartamento in tempi brevi, se l’inquilino non rispetta gli impegni assunti o è moroso. Sono alcune delle proposte per rivitalizzare il mercato delle locazioni residenziali che Maurizio Pezzetta, Delegato per FIMAA Italia, ha avanzato intervenendo agli Stati Generali dell’Abitare, organizzati a Roma da Noi Moderati, con l’obiettivo...
Comunicato Stampa
19/09/2025
Il Gruppo Alpac acquisisce Incovar: nasce un nuovo polo italiano da 90.000 monoblocchi l'anno
il Gruppo Alpac, realtà veneta specializzata nelle tecnologie avanzate per la gestione del foro finestra e nelle soluzioni decentralizzate di ventilazione meccanica controllata, annuncia l'acquisizione del 100% di Incovar S.r.l., storica azienda di Bari con oltre 40 anni di esperienza nel settore della produzione di cassonetti e monoblocchi termoisolanti.
Con l'acquisizione, il Gruppo Alpac rafforza la propria presenza nel territorio italiano diventando punto di riferimento nel settore delle tecnologie per il foro finestra, con una capacità produttiva di 90.000 monoblocchi l'anno...
Editoriale
18/09/2025
Una medicina molto amara per guarire Milano
di Anonimo Ministeriale
Nessun ulteriore commento sulla situazione di Milano, sono già troppi e quasi tutti rivolti a stigmatizzare un “sistema” che ha creato una città diseguale, sacrificata sull’altare della efficienza e della competizione internazionale. Il clima è troppo caldo e, dopo i provvedimenti della magistratura e quelli del Tribunale del Riesame, mi sembra che il real estate milanese sia sotto shock, in un clima di incertezza e confusione come dopo una scossa sismica. Nel testo che segue, quindi, è contenuta una ipotesi...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Parco Cascina Merlata UpTown inaugura otto nuovi percorsi di allenamento
Milano
Dal 18 al 21 settembre il Parco Cascina Merlata UpTown si trasforma in un vero e proprio palcoscenico del benessere, dello sport e della socialità. Con l’inaugurazione di otto nuovi percorsi di allenamento nella natura e un calendario ricco di appuntamenti, il cuore verde del quartiere UpTown, adiacente a Merlata Bloom Milano, shopping & leisure destination cittadina, si arricchisce così di nuove opportunità di incontro e benessere per tutte le età, rendendo lo sport parte integrante della vita urbana di chiunque,...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Istat: prezzi delle abitazioni in aumento del 2,7% nel secondo trimestre (+3,9% a/a)
Prezzi delle abitazioni (dati provvisori)- II Trimestre 2025 - Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9% nei confronti dello stesso periodo del 2024 (era +4,4% nel primo trimestre). La crescita tendenziale dell’IPAB si deve soprattutto ai prezzi delle abitazioni già esistenti, che aumentano del 4,5% (in decelerazione rispetto al +4,9% del trimestre precedente) e,...
Evento
18/09/2025
Fondazione Promozione Acciaio organizza il corso "L’involucro edilizio con i sistemi in acciaio"
Nel panorama dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee, l’involucro edilizio assume un ruolo sempre più centrale, configurandosi come un elemento strategico per il conseguimento delle prestazioni, dell’identità e della qualità dell’ambientale indoor degli edifici.
Esso rappresenta non solo una barriera fisica tra l’interno e l’esterno, ma una vera e propria interfaccia dinamica tra spazio costruito, ambiente naturale e tessuto urbano.
In questo scenario, le facciate si affermano come componenti iconiche e funzionali, con un duplice valore: estetico e tecnologico. Sono infatti il primo elemento...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Carpenteria metallica per il centro polifunzionale "Pumphouse" (CA)
Canada
L’interessante progetto di riqualificazione di alcune ex aree ferroviarie nella città canadese di Winnipeg combina residenze e edifici per uffici. Pumphouse è il nome di questo articolato intervento, che prende vita all’interno di un’area storica risalente al 1906, inizialmente destinata al potenziamento del sistema di approvvigionamento idrico cittadino. L’edificio principale, una stazione di pompaggio, cessò la sua attività nel 1986 e fu successivamente destinato alla demolizione. Dopo ben diciassette tentativi falliti di riqualificazione la proposta progettuale è volta a conservare...
Comunicato Stampa
18/09/2025
AN Hotel apre a Milano San Donato
San Donato Milanese
La catena alberghiera AN Hotels annuncia per lunedì 22 settembre l’apertura del nuovo AN Hotel Milano San Donato, una moderna struttura quattro stelle situata in posizione strategica a sud-est di Milano, pensata per accogliere sia il viaggiatore d’affari sia il turista contemporaneo in cerca di comfort, efficienza e qualità. (...)
...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Sistema scorrevole in alluminio Schüco AS PD 75.HI Panorama Design: estetica frameless, performance eccellenti
Accessibilità, estetica minimale, continuità visiva, tanta luce naturale e sicurezza: sono solo alcuni dei vantaggi del sistema scorrevole in alluminio Schüco AS PD 75.HI Panorama Design, pensato per rispondere ai criteri della nuova architettura, nella quale la leggerezza dell’involucro è un fattore determinante per il benessere abitativo e l’efficienza energetica degli edifici.
Grazie alla robustezza dell’alluminio, il sistema può supportare superfici vetrate molto ampie, fino a 3.500 mm di altezza e 800 kg di peso (nella versione scorrevole motorizzata TipTronic), mantenendo profili in...
Evento
18/09/2025
Tecnocasa: il mercato immobiliare e creditizio a Bergamo
Bergamo
Il Gruppo Tecnocasa organizza il prossimo 14 ottobre alle 11.00 a Bergamo, presso la Camera di Commercio (Largo Belotti 16, Sala Sestini), la conferenza Il mercato immobiliare e creditizio a Bergamo, l'evento che permette di conoscere il mercato locale nel dettaglio. Verranno presentati i trend del real estate e dei mutui dagli esperti che conoscono in maniera approfondita la città, sulla base delle nuove analisi condotte dall'Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa e da Kìron Partner.
...
Evento
18/09/2025
Quando lo spazio si fa cura: DVArea presente alla Race for the Cure
La progettazione degli spazi di cura rappresenta oggi una sfida che coinvolge molteplici discipline insieme all’architettura. Sempre più evidenze dimostrano che lo spazio fisico, nelle sue variabili socio-ambientali, può diventare un alleato prezioso nel processo di guarigione. Una sfida che chiede un ascolto attento ai bisogni, diversi e complessi, di chi vive l’esperienza della malattia: pazienti, familiari e operatori sanitari. Da questa consapevolezza nasce l’evento Quando lo spazio si fa cura, che si terrà sabato 27 settembre alle ore 14.15...
Comunicato Stampa
18/09/2025
SEA, COSTIM e HNH Hospitality: a Linate Airport District nuovo DoubleTree by Hilton
Milano
SEA Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate, società del Gruppo COSTIM e HNH Hospitality annunciano l’apertura del DoubleTree by Hilton, il nuovo hotel quattro stelle che sorgerà all’interno delle aree dell’Aeroporto di Milano Linate. Il progetto è in corso di approvazione da parte di SEA e successivamente da ENAC con l’apertura ufficiale prevista nel primo semestre 2028. La nuova struttura rappresenta un tassello chiave nello sviluppo dell’area aeroportuale e si inserisce in un più ampio progetto di rigenerazione urbana e valorizzazione del Linate Airport...
Intervista
18/09/2025
Cagol, Soler & Palau: nel settore antincendio normativa in evoluzione e spinta all'innovazione
Bergamo
Soler & Palau, società che opera nella ventilazione e nella produzione di macchinari per l'evacuazione dei fumi è espositore alla SafetyEXPO di Bergamo. "Il settore antincendio sta crescendo molto - ci conferma Michele Cagol, Product Manager di S&P - la normativa sta cambiando. Ci occupiamo dell'evacuazione fumi e delle sicurezza nella fase dell'incendio. I settori in cui partecipiamo in questo tipo di progetti sono gli edifici con parcheggi interrati come commerciale e industriale ma anche capannoni e siti produttivi. Sta crescendo molto...
Intervista
18/09/2025
Salis, SFRE: presenti a SafetyEXPO per connetterci con gli operatori del settore antincendio
Bergamo
SFE, Gruppo SFRE, partecipa per il 4° anno a SafetyEXPO la fiera della sicurezza antincendio di Bergamo. Come ci racconta Nicola Salis, CEO di SFE, il core business del gruppo è la progettazione e costruzione della logistica ma la società guarda anche a Data Center e rinnovabili: Per quanto riguarda il tema dell'antincendio vengono trattate tutte le certificazioni richieste dalla normativa. L'approccio Fire Safety Engineering di SFRE è un approccio ingegneristico innovativo che punta ad utilizzare l'intelligenza artificiale nei suoi processi predittivi.
...
Comunicato Stampa
18/09/2025
Gewiss al fianco di Volley Bergamo 1991
Bergamo
GEWISS annuncia l’avvio di una nuova importante partnership con Volley Bergamo 1991, la squadra che rappresenta la massima espressione della pallavolo femminile nella città di Bergamo e una delle realtà più titolate del panorama sportivo italiano.
L’accordo prevede la presenza del brand GEWISS in qualità di back jersey sponsor sulle divise da gara della prima squadra e delle squadre giovaniliaffiliate per le prossime due stagioni sportive, con opzione di estensione per un terzo anno. (...)
...
Comunicato Stampa
18/09/2025
ITAS Mutua lancia il ciclo di incontri "Sguardi Sostenibili"
Come possiamo costruire insieme un futuro più sostenibile? È da questa domanda che nasce il nuovo ciclo di incontri "Sguardi sostenibili" promosso da ITAS Mutua attraverso ITAS Academy, la piattaforma e laboratorio di formazione gratuito che da anni mette a disposizione del Terzo Settore competenze, strumenti e visioni per crescere e innovare. Il progetto si inserisce tra le attività del piano strategico di sostenibilità 2025-2027 della Compagnia mutualistica trentina. (...)
...
News Locazione
18/09/2025
Colliers advisor della più grande locazione di uffici a Roma degli ultimi 5 anni per un tenant privato
Roma
Colliers, leader globale nei servizi di consulenza e gestione immobiliare, annuncia di aver agito come advisor nella locazione dell’intero complesso Kennedy 20 a una primaria società del settore ICT. Con oltre 23.000 mq di spazi direzionali, l’operazione rappresenta la più rilevante transazione di locazione per un tenant privato a Roma negli ultimi cinque anni. (...)
...
Comunicato Stampa
17/09/2025
Edoardo Rovida nominato Head of Valuation & Advisory Department di Patrigest (Gruppo Gabetti)
Il Gruppo Gabetti annuncia la nomina di Edoardo Rovida come nuovo Head of Valuation & Advisory Department di Patrigest, società del Gruppo specializzata in advisory, valuation e research. La nomina si inquadra all’interno del percorso di rinnovamento e sviluppo intrapreso della società con l’ingresso di Luca Dondi dall’Orologio in qualità di nuovo amministratore delegato. Laureato in Architettura e con un Master REM – Real Estate Management al Politecnico di Milano, Edoardo nel 2017 è entrato come Analyst nella divisione Real Estate di Patrigest e, successivamente, ha lavorato in Jones...
Comunicato Stampa
17/09/2025
24 firme dell’architettura milanese a sostegno del progetto benefico Dora in Madagascar
Milano
“La stanza senza finestre, disegni per Dora”: questo il titolo della mostra-progetto nata per portare fondi a favore della costruzione di Dora: un centro scolastico polifunzionale in Madagascar, primo progetto della Onlus WIP FOR PEOPLE. Con la vendita delle opere, in collaborazione con i 24 studi di progettazione e design, ieri sera sono stati raccolti 11.000 euro.
Ventiquattro architetti, che rappresentano un grande tassello dell’emancipazione di Milano e di molte altre città nel mondo, si sono riuniti ieri sera per l’ultima...
Comunicato Stampa
17/09/2025
We Are MSG: un anno di cultura, musica e comunità a Milano Santa Giulia
Milano
A un anno dal lancio, il progetto di attivazione culturale We Are MSG festeggia tracciando un bilancio molto positivo: 412 eventi realizzati in dodici mesi hanno animato piazza Tina Modotti e gli spazi di Scirocco by mare culturale urbano, coinvolgendo oltre 20.000 persone e trasformando Milano Santa Giulia in un laboratorio culturale a cielo aperto e in un nuovo punto di riferimento per il quartiere.
Il programma biennale di attivazione promosso da Lendlease con la collaborazione di mare culturale urbano e Big...
Editoriale
17/09/2025
La nuova stagione di Camelot è iniziata
di Redazione
Ha preso il via la nuova stagione di Camelot de ilQI che con i suoi Documenti prosegue la ricerca di sensibilizzazione delle tematiche chiave del real estate attraverso il dialogo tra i suoi diversi operatori. Il nuovo format prevede l'analisi di quattro Documenti ogni mese attraverso un incontro fisico presso la sede de ilQI di tutti i partecipanti per discutere davanti alle telecamere de ilQI. Nel primo incontro il tema analizzato è stato quello del costruito, parlando delle asset class...
Comunicato Stampa
17/09/2025
IGD: riconfermata ai vertici della trasparenza finanziaria e della sostenibilità: due EPRA Gold Awards per i bilanci 2024
IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A. è lieta di annunciare di aver ricevuto anche nel 2025, due importanti riconoscimenti internazionali assegnati da EPRA (European Public Real Estate Association) in occasione dell’incontro annuale in corso a Stoccolma.
La Società è stata premiata con:
EPRA BPR Gold Award per il Bilancio Finanziario Consolidato 2024, ottenuto per l’ottavo anno consecutivo;
EPRA sBPR Gold Award per il Bilancio di Sostenibilità 2024, assegnato per l’undicesimo anno consecutivo. (...)
...
News Deal
17/09/2025
BNP Paribas RE assiste una SGR per un'operazione immobiliare a Piacenza
Piacenza
BNP Paribas Real Estate, Dipartimento Regional Markets, ha assistito una nota Società di Gestione del Risparmio italiana nell’operazione di compravendita di un complesso immobiliare a Piacenza. Il complesso, che si sviluppa su una superficie complessiva di circa 15.500 mq, è costituito da più fabbricati cielo terra a destinazione d’uso Caserma, condotti in locazione dall’Agenzia del Demanio. L’intera struttura è stata riqualificata negli anni ed è stata adibita per accogliere la Scuola Allievi di Polizia di Viale Malta, dove ogni anno...
Comunicato Stampa
17/09/2025
Nhood, Centro Commerciale Rescaldina: al via il cantiere per il restyling del primo piano
Milano, Rescaldina
Nhood Services Italy annuncia l’avvio del cantiere per il rinnovamento del Centro Commerciale Rescaldina, da oltre vent’anni punto di riferimento per il territorio del Nord-Ovest lombardo. I lavori daranno nuova vita agli oltre 11.000 mq del primo piano che diventeranno uno spazio versatile e innovativo, dove acquisti, servizi, tempo libero e benessere possono convivere. (...)
...
Comunicato Stampa
17/09/2025
Revalo partner di Torre SGR per la gestione del fondo per l’Housing Sociale della Regione Sardegna
Sardegna
Revalo si è aggiudicata da Torre SGR la gestione del patrimonio immobiliare appartenente al fondo per l’Housing Sociale della Regione Sardegna. Il perimetro oggetto dell’incarico è attualmente composto da due compendi immobiliari a uso residenziale situati nei Comuni di Olbia e di Quartu Sant’Elena, per un totale di circa 7.400 mq per complessivi 51 appartamenti con relative pertinenze e 49 contratti di locazione in corso di validità. L’attività oggetto dell’incarico potrà essere successivamente estesa a ulteriori complessi immobiliari, in esito al completamento delle...
Comunicato Stampa
17/09/2025
Ddl Concorrenza 2025, FIAIP-FIMAA-ANAMA: introdurre due agenti immobiliari esperti nelle Commissioni esaminatrici Camerali
La Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare (FIAIP-FIMAA-ANAMA), si è riunita martedì mattina a Roma. La riunione ha visto la partecipazione per le tre Federazioni del Presidente, e attuale Coordinatore della Consulta, Gian Battista Baccarini, del Vicepresidente Vicario Marco Grumetti e del Segretario Nazionale Fabrizio Segalerba per FIAIP, di Maurizio Pezzetta e Luca De Fazi per FIMAA, del Presidente Renato Maffey, del Vicepresidente Vicario Davide Agretti e del Segretario Fabio D’Onofrio per ANAMA. Al centro dell’incontro tanti temi tra cui il Ddl Concorrenza 2025 all’esame della Commissione IX...