il Quotidiano Immobiliare
07:11
Il Settimanale
18/07/2025
Investimenti che danno forza al real estate
Il numero di oggi de 'il Settimanale' è interamente dedicato a ilQI Trends, l'evento che ha riunito presso la sede de 'il Quotidiano Immobiliare' i responsabili dei maggiori uffici studi e ricerche delle società di consulenza attive nel mercato immobiliare italiano. Dal dibattito è emereso il quadro di un settore che continua a risultare interessante agli occhi degli investitori e che attrae sempre nuovi capitali. All'interno della rivista digitale è possibile leggere i resoconti completi di tutti i dibattiti, con approfondimenti specifici per ciascuna asset...
Comunicato Stampa
19/07/2025
Manfredi Catella: aggiornamenti per i nostri stakeholders
"Cari stakeholders, di seguito un breve aggiornamento. In questi giorni abbiamo approfondito ampiamente, insieme ai nostri difensori, la richiesta di misure della Procura al GIP di Milano. Il pool di legali che ha assunto l'incarico della difesa per Coima SGR e per la mia persona è tra i più qualificati del Paese, in particolare: Prof.ssa Paola Severino per Coima SGR, Prof. Francesco Mucciarelli e Avv. Adriano Raffaelli per la mia persona in qualità di rappresentante legale di Coima SGR. Ieri si è tenuto il Consiglio...
Approfondimento
18/07/2025
Il Data Center dove lo metto?
L’asset class che chiude i lavori di Trends H1 2025 è stata quella dei Data Center. Un mercato che per molti operatori, anche quelli di ricerca, viene inquadrato nelle cosiddette ‘Alternative’ in quanto ancora acerba e all’inizio del suo percorso nel mercato immobiliare italiano. In Europa invece si tratta di un settore stabile che addirittura ha raggiunto il suo livello di saturazione nel nord del Continente. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
18/07/2025
Condividere e diversificare: i nuovi mantra della logistica
Quattro anni di crescita, un asset class tra i principali target per gli investitori e un mercato in evoluzione che, al netto dei dati puramente finanziari, guarda a sostenibilità, efficienza e innovazione degli asset dal punto di vista dell’impatto energetico e ambientale (basti pensare che gli immobili costruiti oggi sono già pensati per una loro riconversione o upgrade) ma anche al rapporto con il territorio in un’ottica di maggior coinvolgimento delle comunità. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Approfondimento
18/07/2025
Retail: i dati sono positivi, c'è fermento nel Centro-Sud Italia
Il mercato retail ha mostrato segnali importanti nel primo semestre dell’anno, come sottolineato da Filippo Maffioli di Promos e dai responsabili degli uffici studi presenti a ilQI Trends Half Year nel panel dedicato al settore. Oltre 500 milioni di euro investiti nel Q12025 (al netto di operazioni straordinarie come successo nel 2024 con Kering a Montenapoleone a Milano), con operazioni molto importanti, come commentato dallo stesso Maffioli che ha poi citato quella di Simon che ha investito circa 350 milioni...
Approfondimento
18/07/2025
Il trend del mercato alberghiero è l'esperienza unita al lusso naturale
L’evento ilQI Trends Half Year 2025 nella sala riunioni della sede di Copernico40 de ilQI si è aperto parlando di alberghiero, che un po’ inaspettatamente è diventata l’asset class principale per gli investimenti real estate nel primo semestre 2025. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Comunicato Stampa
18/07/2025
Demanio: firmato il piano città degli immobili pubblici di Monza
Monza
È stato firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e dal Sindaco di Monza, Paolo Pilotto, il Piano Città degli Immobili Pubblici, un accordo istituzionale per la valorizzazione degli immobili pubblici e la loro restituzione alla vita attiva delle comunità in una ottica innovativa che mette al centro la valorizzazione storica, culturale e funzionale degli asset di proprietà statale e comunale. (...)
...
Comunicato Stampa
18/07/2025
Sportium firma il Centro Natatorio Trento Sud con tetto verde e tribuna da 600 posti
Trento
Trento avrà un nuovo centro natatorio che si candida a diventare sede di manifestazioni sportive internazionali per le discipline del nuoto, nuoto sincronizzato e pallanuoto. ASIS, Azienda Speciale per la gestione degli impianti sportivi del Comune di Trento, ha affidato la progettazione dell’opera ad un pool di professionisti, coordinato dal proprio responsabile dell’Ufficio progettazione ing. Adriano Dalvit; tra questi è stata affidata la progettazione architettonica a un RTP (raggruppamento temporaneo di professionisti) composto da Sportium, Progetto CMR – due società del Gruppo...
Rapporto
18/07/2025
Manhattan controcorrente: vendite in aumento nonostante la frenata USA
New York
Mentre gran parte del mercato immobiliare americano rallenta tra tassi d’interesse elevati e incertezze economiche, Manhattan registra un’impennata nelle vendite. Nel secondo trimestre del 2025, le transazioni residenziali hanno raggiunto il livello più alto degli ultimi due anni, con un aumento del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo segnala Riccardo Ravasini di Rava Realty nella sua ultima analisi sul mercato della Grande Mela. Le vendite cash hanno rappresentato il 69% delle transazioni, un record, segno di una clientela facoltosa sempre più presente, meno influenzata dai tassi ipotecari...
News
18/07/2025
Istat: -1,4% m/m produzione nelle costruzioni a maggio, +3,9% a/a
A maggio 2025 torna a diminuire, su base congiunturale, la produzione nelle costruzioni, mentre resta positivo il bilancio degli ultimi tre mesi rispetto ai tre mesi precedenti. Nel confronto tendenziale, al netto degli effetti di calendario, nel mese di maggio si registra una crescita, seppure in rallentamento. L'Istat stima che a maggio 2025 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell'1,4% rispetto ad aprile. Su base tendenziale, a maggio l'indice corretto per gli effetti di calendario registra un incremento del...
Rapporto
18/07/2025
Tecnocasa: primo trimestre 2025 in chiaroscuro per gli immobili per l'impresa
I primi tre mesi del 2025 descrivono uno scenario in chiaroscuro per gli immobili d’impresa. Le compravendite rese note dall’Agenzia delle Entrate e analizzate dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sono in aumento solo sul segmento commerciale. Sono stati gli immobili ad uso commerciale ad aver mostrato l’aumento più sostenuto con +8,1%: in questo momento di incertezza generale il negozio è visto come un buon investimento e sono tanti coloro che acquistano con due finalità diverse, ovvero già a reddito con rendimenti annui lordi...
Rapporto
18/07/2025
JLL: nell'H1 2025 si registrano 5,6 miliardi di investimenti capital markets
Secondo le analisi di JLL, società leader nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare, nel primo semestre 2025 gli investimenti capital markets hanno raggiunto un valore di circa 5,6 miliardi di euro, +52% a/a. In particolare, il secondo trimestre ha registrato volumi pari a circa 2,9 miliardi di euro, segnando un aumento del 56% rispetto al primo semestre 2024. Il dato comprende investimenti diretti, acquisizioni di terreni e operazioni di share deal. (...)
...
Rapporto
18/07/2025
Savills, Italian Logistic Spotlight: investimenti ancora in crescita nonostante una domanda in rallentamento
Secondo quanto riporta il report "Italian Logistics Spotlight” di Savills, il Q2 2025 è stato positivo per la logistica italiana. Il settore ha registrato infatti investimenti in forte crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, rappresentando circa il 15% degli investimenti totali nel mercato RE italiano. Gran parte dell’incremento è dovuto ad un primo trimestre di forte espansione e al ritorno di deal di portafoglio. I volumi sono infatti stati trainati dalla chiusura di due grandi portafogli (> 200 milioni di...
News Deal
18/07/2025
Borgosesia cede al Comune di Alghero un’area di 200 ettari nel comprensorio di Capo Caccia e Punta Giglio
Alghero
Borgosesia S.p.A. - società quotata all’Euronext Milan che opera nel campo degli investimenti in asset alternativi – ha perfezionato l’atto di cessione al Comune di Alghero di terreni di circa 200 ettari situata tra Capo Caccia e Punta Giglio, nel Parco Regionale di Porto Conte.
L’operazione – del valore complessivo di 400.000 euro, cofinanziata dal Comune di Alghero e dal Parco di Porto Conte – consente il trasferimento alla collettività di un’area di rilevanza paesaggistica e naturalistica, inserita in un più ampio programma di conservazione sostenibile...
Editoriale
17/07/2025
Il mercato è fatto di numeri ma anche di... fiducia
di Marco Luraschi
Non si è aperto nel migliore dei modi il secondo semestre dell’anno, con il “terremoto” (anche emotivo) innescato dalle inchieste della Procura di Milano, ma non si può dire per contro che il mercato degli investimenti non abbia risposto bene nei primi sei mesi dell’anno con un aumento medio del 50% a/a dei volumi investiti, a circa 5,2 miliardi di euro, come riportato dai dati e dai numeri forniti dal nostro FocusQI - Half Year 2025. Un mercato real estate...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Il 2024 conferma la crescita di Vitali Spa Società Benefit
Peschiera Borromeo
Il 2024 è stato un anno di forte crescita per Vitali Spa Società Benefit, società attiva nella realizzazione di grandi opere infrastrutturali, nella riqualificazione urbana, nelle demolizioni e nella produzione e sviluppo di energia da fonti rinnovabili. Il valore della produzione ha raggiunto i 138,8 milioni di euro (+15% rispetto all’esercizio precedente) e il patrimonio netto si è attestato a 106,3 milioni di euro (+25%) con Ebitda al 25%, pari a 35 milioni. L’utile d’esercizio è di 21,37 milioni di euro,...
News
17/07/2025
USA: indice Nahb luglio sale a 33 punti, il sentiment dei costruttori resta negativo
Stati Uniti
L'indice Nahb, che misura la fiducia dei costruttori di case negli Stati Uniti, è salito di un punto a luglio, attestandosi a quota 33. Il miglioramento è marginale e resta comunque ben al di sotto della soglia di 50, che segna il confine tra ottimismo e pessimismo. L'indice è negativo da 15 mesi consecutivi e, rispetto a un anno fa, ha perso 8 punti (era a 41). Il lieve rimbalzo è stato favorito dal recente piano di bilancio approvato dal...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Studio Inzaghi: un bilancio a 18 mesi dalla fondazione
A un anno e mezzo dalla costituzione, SI - Studio Inzaghi conferma la solidità del proprio progetto, fondato su specializzazione e visione strategica.Risultati raggiunti
oltre 485 milioni di euro di operazioni seguite nei primi mesi del 2025;
28 professionisti e 5 dipendenti, con un team in crescita.
Priorità strategiche
il potenziamento della practice “Banking & Finance“ e la costruzione di relazioni internazionali;
la governance inclusiva e strutturata, basata su trasparenza e partecipazione.
...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Data center: al via la consultazione pubblica sulla “strategia per l’attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri”
Il 16 luglio 2025, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) è stata pubblicata la “Strategia per l’attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data center”, un documento di indirizzo elaborato in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero dell'Università e della Ricerca e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nello specifico, il documento si articola in cinque capitoli e si propone lo scopo...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Immobiliare, ex Ospedale Innocenti a Bologna diventa centro multiculturale
Bologna
Sono state presentate oggi in un incontro con la stampa le linee guida del progetto di rifunzionalizzazione del complesso immobiliare “Ex Ospedale degli Innocenti” a Bologna, di proprietà del Fondo I3 Valore Italia gestito da Invimit SGR S.p.A., la società detenuta interamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occupa della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico. (...)
...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Presentato il progetto di riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro firmato da Sportium: l’intervento sarà articolato in due macro-fasi
Catanzaro
Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nell’ideazione progettazione e sviluppo di impianti sportivi di ultima generazione, firma il progetto per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. Dopo aver presentato lo studio di fattibilità, con l’obiettivo di identificare le principali migliorie da apportare al “Ceravolo” all’interno di un più ampio programma di valorizzazione del quartiere elaborato a scala masterplan, Sportium ha concepito il progetto di riqualificazione con un intervento articolato in due macro-fasi. L’operazione mira a trasformare lo Stadio in una struttura all’avanguardia, capace di ospitare eventi di alto livello, in conformità con le normative statali...
Comunicato Stampa
17/07/2025
CBRE nel progetto di riposizionamento del Centro Commerciale Metropoli alle porte di Milano, per conto di Investire SGR
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha completato con successo il riposizionamento del Centro Commerciale Metropoli a Novate Milanese (MI), gestito da Investire SGR (Gruppo Banca Finnat), società specializzata in asset e investment management. Il progetto, avviato nel 2022, ha previsto il restyling delle facciate principali e delle torri carrabili del centro commerciale, terminando con l’inaugurazione di nuove insegne di rilievo all’interno della galleria. (...)
...
Comunicato Stampa
17/07/2025
CampusX: il futuro dell’hospitality è ibrido, urbano e responsabile
Oltrepassare i confini del classico student housing per diventare un vero hub di mobilità internazionale e contaminazione culturale: è questa la direzione di CampusX (CX), piattaforma italiana leader nell’ospitalità ibrida, che presenta oggi il Bilancio di Sostenibilità 2024. Un modello flessibile che risponde ai trend della next generation mobility: spazi pensati per studenti fuori sede, young professionals e city travellers in cerca di esperienze immersive, smart e sostenibili. (...)
...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Urban Land Institute (ULI) annuncia le dimissioni del CEO europeo, Lisette Van Doorn
Londra
Dopo più di un decennio di leadership presso l'Urban Land Institute (ULI), Lisette Van Doorn ha annunciato che si dimetterà dal suo ruolo di CEO di Uli Europe alla fine dell'anno, per trascorrere del tempo con la famiglia e prendere in considerazione i prossimi passi della sua carriera. (...)
...
News Evento
17/07/2025
Qualità del servizio e giusto compenso: il dibattito al convegno de ilQI
Al convegno I servizi per il Real Estate: creare valore attraverso la sostenibilità, organizzato da ilQI il 4 settembre presso la sede di Assimpredil Ance a Milano, si parlerà anche di rapporto tra qualità del servizio e giusto compenso, una tra le più annose questioni del settore, con la committenza che cerca di ottimizzare l’investimento e il service provider che denuncia una strozzatura sui compensi che impedisce di ottenere risultati migliori. Esiste un punto d’incontro che permetta di massimizzare l’investimento...
Comunicato Stampa
17/07/2025
Decreto Fiscale: FIMAA-Confcommercio plaude all’emendamento sulla “doppia tassazione” degli immobili
FIMAA-Confcommercio plaude all'emendamento approvato al Decreto-legge Fiscale sulla “doppia tassazione” degli immobili ceduti con atti distinti in usufrutto e in nuda proprietà. “Come FIMAA-Confcommercio avevamo portato da tempo il tema all’attenzione degli operatori del settore e delle Istituzioni - commenta Santino Taverna, Presidente Nazionale della Federazione, - e la proposta del senatore De Palma, relatore al decreto-legge Fiscale, rappresenta un necessario chiarimento, che garantisce equità e tutela per chi vende e chi acquista”. (...)
...
Comunicato Stampa
17/07/2025
DeA Capital Real Estate vende asset logistici in Spagna
Spagna
La joint venture tra DeA Capital Real Estate (“DeA Capital RE”) e Corebridge Real Estate Investors (“CREI”) ha annunciato oggi la vendita di due complessi industriali di Classe A a Madrid, in Spagna, a una family office britannica assistita da Delin Property, per un importo di circa 25 milioni di Euro. Le due proprietà, per un totale di oltre 18.000 metri quadrati di spazi locabili di alta qualità, sono situate in sottosettori ben consolidati all’interno delle fasce industriali più centrali di Madrid. Al momento della vendita, entrambi gli asset...
Rapporto
17/07/2025
Tecnocasa: in Lombardia aumenta la quota di contratti stipulati con lavoratori trasfertisti
Lombardia
L’analisi dei contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel 2024 in Lombardia, evidenzia un 59,4% di affitti stipulati da persone che hanno fatto una scelta abitativa, un 34,1% di contratti stipulati con lavoratori trasfertisti e un 6,4% con studenti universitari. Rispetto al 2023 si registra un aumento della quota di contratti stipulati con lavoratori trasfertisti, si passa dal 32,3% al 34,1%. In lieve calo la percentuale di affitti a studenti universitari che scendono dal 7,3% al 6,4%. (...)
...
Rapporto
17/07/2025
Il positivo trend del take-up sostiene la crescita dei canoni e l’interesse degli investitori per i CBD e le aree centrali
Il mercato degli uffici continua a crescere nel 2025, continuando la ripresa registrata nel 2024. Secondo il report di Savills “Italian office spotlight”, nel primo semestre dell’anno il settore ha registrato un volume di investimenti complessivo di circa 900 milioni di euro, confermando la centralità di questa asset class nel mercato italiano pur a fronte di investitori sempre più selettivi. (...)
...
Rapporto
17/07/2025
Crowdinvesting, il mercato continua a contrarsi: -14% di raccolta negli ultimi 12 mesi, con un maggiore calo da gennaio
Continua a contrarsi il mercato del crowdinvesting. Finiti gli anni del boom, negli ultimi 12 mesi - da luglio 2024 a giugno 2025 e con maggiore evidenza a partire da gennaio - si è registrato un nuovo calo del 14%. Il segno negativo caratterizza quasi tutti i comparti e si aggiunge alla flessione (-5,3%) dell’anno precedente. La raccolta è stata pari a 260,65 milioni di euro, cifra che porta il valore cumulato totale da quando esiste il crowdinvesting in Italia...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Jacobs annuncia due nomine all'interno del team
Jacobs è lieta di annunciare due nomine chiave che rafforzano l’impegno continuo di Jacobs nell’anticipare le esigenze di un mercato Data Center in rapida evoluzione su scala europea.
Nicola Carofano è stato nominato Coordinatore Commerciale per i Data Center in Europa. In questo ruolo, Nicola guiderà il coordinamento delle attività di Sales Operations nella regione, garantendo la coerenza e l’eccellenza delle proposte commerciali. Il suo contributo sarà fondamentale per assicurare l’allineamento dei servizi proposti nel settore Data Center con lo standard qualitativo di Jacobs,...
Comunicato Stampa
16/07/2025
SogeMi: inaugurata la nuova sede dell’Hub di Aiuto Alimentare Foody Zero Sprechi
Milano
Un nuovo spazio, più accogliente e efficiente per volontari e associazioni, che permetterà di potenziare le azioni di recupero delle eccedenze alimentari e della loro distribuzione a chi ne ha più bisogno. E’ stata inaugurata oggi la nuova sede dell’Hub di Aiuto Alimentare Foody Zero Sprechi all’interno del Mercato Agroalimentare di SOGEMI che ha trovato posto nel padiglione A del Mercato.
Attivato nel 2021 sulla scorta dell’esperienza del Dispositivo di Aiuto Alimentare promosso dal Comune di Milano e a cui SOGEMI aveva...
Comunicato Stampa
16/07/2025
San Marino Outlet Experience accelera il rilancio: chiuso un nuovo investimento e nominato il nuovo AD Francesco Furino
San Marino
The Market Propco S.r.l., società sammarinese che gestisce il San Marino Outlet Experience – l’iconico outlet inaugurato nel 2021 che ospita marchi di prestigio – annuncia il closing di una significativa operazione di investimento finalizzata al completamento del piano di rilancio e sviluppo del centro. DeA Capital Alternative Funds SGR S.p.A., attraverso il Fondo IDeA Corporate Credit Recovery II, è entrata nel capitale di The Market Propco S.r.l., assumendo il ruolo di socio di minoranza e rafforzando la propria posizione come partner finanziario strategico, insieme...
Comunicato Stampa
16/07/2025
In.tech SpA Società Benefit consegna a Logicor il nuovo Polo Logistico di Roma Fiumicino
Fiumicino
In.tech S.p.A. annuncia con orgoglio la conclusione dei lavori e la consegna nei termini contrattuali del nuovo Polo Logistico di Roma-Fiumicino. Un intervento di completa riqualificazione strutturale e impiantistica realizzata all’interno dell’Interporto di Fiumicino, per conto di Kryalos SGR e Logicor. (...)
...
Editoriale
16/07/2025
Né con Catella, né con i giudici ma con il real estate
di Guglielmo Pelliccioli
La domanda se si possa lavorare nell’immobiliare ogni volta rischiando la galera non intende sminuire in nessun modo l’azione della magistratura che ha da tempo acceso un faro sulle attività immobiliari, soprattutto di Milano. Né intende in alcun modo giustificare eventuali comportamenti scorretti da parte degli operatori immobiliaristi, alcuni anche di primissimo piano come abbiamo letto dai giornali di ieri. Il nostro articolo vorrebbe ribadire un pensiero-base su cui la comunità immobiliare sta riflettendo da sempre: ma è possibile lavorare nel real estate senza rischiare ogni...
Comunicato Stampa
16/07/2025
B&B Hotels apre il terzo hotel in franchise a Celle Ligure
Celle Ligure
Prosegue l’espansione di B&B HOTELS, catena alberghiera internazionale con oltre 880 hotel nel mondo, con l’affiliazione del B&B HOTEL Riviera Celle Ligure. Questo hotel rappresenta un traguardo significativo essendo il terzo hotel in franchising a entrare nel portafoglio italiano del gruppo, consolidando ulteriormente la sua presenza sul territorio ligure.
Un hotel pensato per rispondere alle esigenze di chi viaggia per piacere o per lavoro. Situato a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria, dal caratteristico centro storico e dalle spiagge della Riviera di Ponente, l’hotel si...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Catella, COIMA: la trasparenza e la legalità sono fondanti per il nostro gruppo e per tutti noi
Milano
Manfredi Catella, Founder e CEO di COIMA, dichiara: "In data odierna abbiamo ricevuto una notifica del Tribunale di Milano per informarci dell’indagine in corso relativamente a un incarico progettuale affidato in passato dalla nostra società all’architetto Scandurra. Dato il ruolo dell’architetto anche come membro della commissione paesaggistica del Comune di Milano fino al 2024, viene prospettata l’ipotesi che l’incarico professionale affidato possa avere influenzato la condotta del professionista nella commissione in merito ai progetti promossi dalla nostra società. Abbiamo provveduto...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Nuovo campus Baker Hughes: un organismo architettonico vivo e integrato tra industria e innovazione
DEGW, business unit del gruppo Lombardini22, firma il progetto di rinnovamento del campus di Baker Hughes alle porte di Firenze, un’area strategica per il colosso dell’energia, in cui si integrano uffici, produzione e spazi comuni. Un intervento che si traduce in un’importante trasformazione fisica e funzionale: da luogo operativo a sistema vivo, integrato, pensato per migliorare la qualità dell’esperienza lavorativa quotidiana. Un nuovo spazio, che accoglie oltre 6.000 persone, per vivere e lavorare in modo più fluido e condiviso. (...)
...
Comunicato Stampa
16/07/2025
IGD: ottenuto mandato di 'Technical monitoring & supervision for the capital expenditure of co-owned portions' del CC Eurosia
Parma
IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., annuncia di aver sottoscritto con il Consorzio Centro Commerciale Eurosia un mandato di Technical monitoring & supervision for the capital expenditure of co-owned portions in relazione al Centro Commerciale Eurosia a Parma, che avrà decorrenza a partire dal 01/01/2026. La galleria è stata acquistata, a giugno 2025, da Gallerie Commerciali Bennet. L’ipermercato che si trova all’interno del Centro Commerciale è invece di proprietà di Coop Alleanza 3.0 che vi esercita anche la propria attività. (...)
...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Rigenerazione urbana Invimit incontra ANCE
Roma
Si è tenuta stamattina nella sede nazionale di Ance la presentazione delle attività di Invimit (la società interamente detenuta dal MEF che si occupa della valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico), nell'ambito del Consiglio Generale dell'associazione dei costruttori edili di cui fanno parte circa 160 componenti da tutto il territorio. (...)
...
Rassegna Stampa
16/07/2025
Il 42% dei Rup ha più di 55 anni. Incubo BIM: solo l’8% ha una struttura adeguata
di Giorgio Santilli - Le principali criticità segnalate dai 6.386 Responsabili unici del progetto intervistati da Ifel sono gli eccessivi adempimenti burocratici preliminari alla programmazione e la complessità degli iter autorizzativi, l’interoperabilità delle banche dati, la Gestione informativa digitale, la revisione prezzi e ancora l’elevato grado di responsabilità personale. Fra le criticità superate il Fascicolo virtuale dell’operatore economico e l’utilizzo delle PAD. Valentina Lostorto ha analizzato le 58.389 “teste uniche” formate in tre anni dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione (7.380 di...
Comunicato Stampa
16/07/2025
YARD REAAS Project & Construction Manager di Servizi Confindustria Bergamo nella piazza della sede al Kilometro Rosso
YARD REAAS ha agito in qualità di Project & Construction Manager per conto di Servizi Confindustria Bergamo nella costruzione della nuova piazza davanti alla sede di Confindustria Bergamo situata nel parco tecnologico Kilometro Rosso, a Bergamo.
La piazza, che si sviluppa per circa 450 mq, è stata costruita a completamento della sede di Confindustria Bergamo, operativa dal 2020. Dotata di un’area verde, una zona palco per gli eventi e una piattaforma rialzata di 90 mq con sedute per circa 100 persone,...
Rapporto
16/07/2025
Gabetti: Investimenti corporate oltre i 5 mld di euro nei primi sei mesi dell’anno
Nell’H1 2025 si sono registrati in Italia 5,1 miliardi di euro di investimenti corporate, un volume in aumento del 44% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (poco meno di 3,5 miliardi di euro), grazie alle ottime performance registrate dalle più consolidate asset class. Si conferma quindi il trend di ripresa rilevato dal secondo semestre del 2024, che lascia presagire una seconda parte del 2025 positiva.
Il volume degli investimenti capital markets nei primi sei mesi del 2025 certifica una fiducia rinnovata degli...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Colliers Global Investors con Harrison Street e Artisa Group nell’istituzione di una SICAF per Viale Monza 137/139 a Milano
Milano
Colliers Global Investors annuncia la creazione di una società di investimento a capitale fisso (“SICAF”) dedicata alla gestione di un immobile residenziale situato in Viale Monza 137/139 a Milano, a seguito del completamento di un ambizioso progetto di riqualificazione guidato da Harrison Street, società leader nella gestione di investimenti con 55 miliardi di dollari di asset in gestione, e da Artisa Group, realtà internazionale attiva nello sviluppo immobiliare in Svizzera e in Europa. (...)
...
Comunicato Stampa
16/07/2025
Zumtobel illumina il flagship store GIANT di Düsseldorf
Germania
Con telai in titanio o carbonio, potenti motori elettrici e finiture di vernici speciali, le biciclette sono da tempo molto più che semplici mezzi di spostamento e trasporto. Sono diventate uno status symbol, specialmente nel segmento premium. I negozi e le vetrine di biciclette vengono progettati con l’obiettivo di incontrare le richieste più esigenti dei clienti e per enfatizzare la qualità delle bici d’elite. Nel suo flagship store di Düsseldorf, il produttore di biciclette GIANT risponde a questo sviluppo con...