il Quotidiano Immobiliare
21:49
Editoriale
Oggi, 17:45
Cosa ci dice il "mercato"
di Marco Luraschi
Si va a chiudere tra un paio di settimane il terzo trimestre di un anno particolarmente complicato per l'immobiliare italiano, il che non sarebbe del tutto vero se semplicemnte andassimo ad analizzare i dati dei volumi investiti nel CRE nei primi sei mesi dell'anno. Dati relativi agli investimenti complessivi che indicano un forte rialzo rispetto allo stesso periodo del 2024. Le difficoltà arrivano, come spesso capita, da fattori esogeni, a volte anche non prevedibili: parliamo dei conflitti che infiammano parte...
Comunicato Stampa
Oggi, 19:43
Greenwich entra a far parte di SOCOTEC, leader mondiale nei servizi di testing, ispezione e certificazione
Greenwich Srl è stata acquisita al 100% dalla piattaforma italiana di SOCOTEC, gruppo internazionale leader nei servizi di testing, ispezione e certificazione.
L’acquisizione rafforza la crescita e le potenzialità di Greenwich sul mercato italiano ed internazionale.
SOCOTEC individua Greenwich come partner chiave per il progetto di espansione nel mercato italiano della sostenibilità e innovazione ambientale.
Sono garantiti la continuità nei rapporti con i clienti, le sedi operative e nessun cambiamento nelle composizioni dei team operativi.
Greenwich mantiene il proprio marchio integrando il logo SOCOTEC...
Comunicato Stampa
Oggi, 17:45
WCG advisor esclusivo per un asset logistico di Logicor in provincia di Piacenza
Monticelli d'Ongina
WCG - World Capital Group ha ricevuto il mandato in esclusiva per la locazione di un importante immobile logistico situato a Monticelli d’Ongina (PC), gestito da Logicor, una delle società leader in Europa nel settore del real estate logistico. L’immobile presenta una superficie totale di oltre 23.000 mq, di cui 20.700 mq destinati a magazzino e 2.400 mq ad uffici. "Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo mandato in esclusiva – dichiara Andrea Faini, CEO & Founder di WCG – e di consolidare ulteriormente la nostra leadership nel settore logistico. Solo negli ultimi tre mesi abbiamo acquisito circa 155.500 mq di...
Comunicato Stampa
Oggi, 17:31
Settanta7 firma il nuovo distretto del mutualismo e dell'innovazione sociale a Bologna
Bologna
Avviati a luglio i lavori per la realizzazione del nuovo distretto del mutualismo, dell’innovazione e dell’economia collaborativa, un importante intervento di riqualificazione dell’Ex-Scalo Ravone a cura del team di progettazione integrata costituito da Settanta7, studio di architettura internazionale, West8, Rizoma Architecture, Studio Perillo, La Stanza C, Vibes, Studio Valle Progettazione e Sidel Ingegneria. Commissionato dal Comune di Bologna e sviluppato dall’RTI Operazione – Aedinovis, il progetto si colloca nell’ambito del programma “Città della Conoscenza” e prevede la rifunzionalizzazione sostenibile di un’area...
Comunicato Stampa
Oggi, 16:56
Unicredit stanzia 8 mln di euro per il nuovo hub Ladisa a Colorno
UniCredit ha finalizzato un finanziamento da 8 milioni di euro a favore di Ladisa, storica azienda italiana della ristorazione collettiva e del catering, per la realizzazione di un nuovo hub logistico a Colorno (PR). L'operazione è stata formalizzata sotto forma di mutuo ipotecario a Stato Avanzamento Lavori della durata di otto anni, con un periodo di preammortamento di diciotto mesi. Il polo sorgerà su un'area di 30 mila metri quadrati nel cuore della Food Valley emiliana e sarà costruito secondo...
News
Oggi, 16:50
Primark inaugura un nuovo store in Calabria: 10 mln di euro di investimento e 100 posti di lavoro
Primark ha aperto un nuovo store nel centro commerciale Metropolis di Rende, in Calabria. L’investimento ammonta a 10 milioni di euro. Questo nuovo punto vendita rappresenta il 19° store di Primark nel territorio italiano. L’apertura del negozio crea 100 nuove opportunità di lavoro nel settore retail a livello locale. Questa espansione si inserisce nel più ampio piano di investimento di 50 mln di euro che Primark ha annunciato nel novembre 2023. Il piano includeva già l’apertura di nuovi store a Torino,...
News
Oggi, 16:32
USA: +9,2% indice settimanale richieste mutui
Stati Uniti
Negli Stati Uniti le richieste di mutui sono aumentate del 9,2% nella settimana conclusasi il 5 settembre, poiché i tassi fissi sui mutui a 30 anni sono scesi al livello più basso da ottobre 2024. Ciò fa seguito a una diminuzione dell'1,2% dell'attività complessiva nella settimana terminata il 29 agosto. Le domande di rifinanziamento dei prestiti sono aumentate del 12%, mentre le nuove domande di acquisto sono aumentate del 7% destagionalizzato. Il tasso di interesse medio contrattuale per i mutui...
Comunicato Stampa
Oggi, 15:25
GRR Garbe Italy: Elena Bolognini nuova Senior Investment Manager
GRR GARBE Retail, piattaforma del Gruppo GARBE, focalizzata sugli investimenti nel segmento food retail e consumer infrastructure, rafforza il team italiano con l'ingresso di Elena Bolognini nel ruolo di Senior Investment Manager. Elena collaborerà con Marco Grassidonio, Country Head GARBE Italy, nelle operazioni di investimento in Italia a supporto della strategia Last Mile Consumer Infrastructure (Grocery) e Beds del Gruppo, ampliando le competenze della società oltre il core business logistico e industriale. (...)
...
News Evento
Oggi, 14:53
Zumtobel Group parteciperà al 'Light + Building 2026'
Francoforte
Dopo il successo della presenza alla fiera nel 2024, Zumtobel Group sarà nuovamente rappresentata al prossimo Light + Building di Francoforte sul Meno. La principale fiera mondiale dedicata all'illuminazione e alla tecnologia per gli edifici aprirà i battenti dall'8 al 13 marzo del 2026 e continuerà a spingere sulle tematiche fondamentali dell'elettrificazione e digitalizzazione del settore. I tre brand di Zumtobel Group (Thorn, Tridonic e Zumtobel) presenteranno la loro gamma professionale di soluzioni all'avanguardia per l'illuminazione e la tecnologia. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:50
PATRIZIA: nel RE torna fiducia grazie a ripresa su valutazioni di asset e sentiment positivo investitori
Secondo il quinto Annual global client survey di PATRIZA, che ha raccolto le opinioni di 110 importanti investitori istituzionali in tu8o il mondo (che rappresentano quasi 1 trilione di euro di capitale), il sentiment nel settore immobiliare sta tornando a essere positivo dopo due anni difficili. Per la prima volta dal 2022, un maggior numero di investitori istituzionali si aspetta un aumento delle valutazioni degli asset, con il 39% che prevede un incremento nei prossimi due anni. Si tratta di un significativo...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:38
BNP Paribas RE annuncia la costituzione di un team dedicato agli investimenti nel mercato retail italiano
Milano
Il settore retail italiano si trova oggi al centro di una trasformazione profonda, guidata da dinamiche economiche, sociali e tecnologiche che ne stanno ridefinendo i confini, ma ancora è caratterizzato da due approcci in contrasto: da un lato la prudenza dei consumatori, dall'altro gli investitori internazionali che mostrano un rinnovato interesse per il mercato immobiliare commerciale del nostro paese. In questo contesto, BNP Paribas Real Estate conferma il proprio impegno a investire in questo mercato con la costituzione di un team dedicato,...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:31
Johnson Controls amplia la gamma Silent-Aire per data center di nuova generazione
Johnson Controls, leader globale nell’efficienza energetica e nella gestione intelligente degli edifici, amplia la propria offerta di soluzioni per la gestione termica dei data center con il lancio della piattaforma Silent-Aire Coolant Distribution Unit (CDU). Quest’ultima novità, parte del portfolio di soluzioni end-to-end di Johnson Controls per la gestione termica, consente agli operatori dei data center di passare agevolmente al liquid cooling con l’aumentare della densità dei rack. Le CDU Silent-Aire offrono modelli flessibili, scalabili e progettati su misura per soddisfare le...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:23
Pioneer Point Partners acquista Arpex: Gianni & Origoni tra gli studi coinvolti
Pioneer Point Partners LLP (Pioneer), società di investimento inglese specializzata nelle infrastrutture sostenibili, ha sottoscritto e perfezionato un accordo per l’acquisizione di Arpex, primario operatore italiano di soluzioni fotovoltaiche per il settore commerciale e industriale.
Con questo investimento – il terzo realizzato attraverso il secondo fondo istituzionale di Pioneer, Pioneer Infrastructure Partners II SCSp – la società di investimento inglese rafforza la credibilità finanziaria e l’affidabilità di Arpex come player nel percorso di decarbonizzazione delle imprese italiane.
Pioneer è stata assistita dallo studio...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:23
Kìron, mutuo acquisto seconda casa: nel 96,3% dei casi la scelta è il tasso fisso
Kìron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha analizzato i dati dell’intero anno 2024 riferiti all’erogato delle reti Kìron ed Epicas, concentrando l’attenzione sui mutui sottoscritti da coloro interessati ad acquistare un’abitazione diversa dalla prima casa.
A livello nazionale le operazioni legate all’acquisto di una seconda casa hanno inciso nel 2024 per l’1,96% del totale gestito dalla rete Kìron, dato in lieve aumento rispetto al 2023 quando era pari al 1,61%.
Osservando lo spaccato geografico si nota come al Nord il peso dei mutui accesi...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:18
Nhood sigla partnership con Supernova Group per la gestione del CC Casetta Mattei di Roma
Roma
Nhood Services Italy, società internazionale di soluzioni immobiliari specializzata nel commercial real estate e nella rigenerazione urbana, ha ottenuto un mandato per la gestione immobiliare, locativa e la commercializzazione del Centro Commerciale Casetta Mattei, situato nell’omonima via nel quadrante sud-ovest di Roma. Il mandato è stato conferito da Supernova Group, uno dei principali player europei del real estate specializzato in investimenti in ambito retail e neoproprietario dell’immobile. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:53
Deerns Italia: Marco Fontana nominato Unit Director per l'Health Care
Deerns - società di ingegneria internazionale specializzata in building services - annuncia una nomina di rilievo in Italia nell’ambito della propria strategia di crescita e del costante impegno a garantire servizi sanitari d’eccellenza a livello mondiale. Per sostenere l’espansione e la crescente base di clienti in Italia, Deerns ha nominato Marco Fontana Unit Director per l’Health Care, rafforzando così la forte presenza dell’azienda in questo mercato.
Integrando soluzioni intelligenti e sostenibilità in ogni aspetto della progettazione ospedaliera, Deerns continua a plasmare il futuro degli ambienti sanitari...
Comunicato Stampa
09/09/2025
ULI Italy: Andrea Tocchio nuovo Young Leader Chair
Andrea Tocchio, Manager di COIMA, come nuovo Young Leader Chair per ULI Italia, a partire da settembre 2025. Attualmente Andrea ricopre il ruolo di Manager presso COIMA all'interno del team di Fund & Asset Management. Ha una vasta esperienza nel settore immobiliare e della rigenerazione urbana. Membro attivo di ULI dal 2025, si impegna a favorire il dialogo intergenerazionale e a promuovere lo sviluppo professionale attraverso iniziative di condivisione delle conoscenze. "Sono davvero onorato di essere stato nominato Presidente di...
News Locazione
09/09/2025
WCG: prima locazione nel nuovo sviluppo logistico di Ospitaletto (BS)
Ospitaletto
WCG - World Capital Group annuncia l’avvenuta locazione di una porzione di circa 8.000 mq del nuovo complesso logistico a Ospitaletto (BS). Il tenant è un’azienda leader nello sviluppo di soluzioni tecnologiche nel settore alimentare. "Siamo felici di aver portato a termine con successo questo importante deal", ha dichiarato Andrea Faini, CEO & Founder di WCG. "L’immobile di Ospitaletto si conferma particolarmente interessante per i player della logistica e non solo, come dimostrato dall’operazione appena conclusa”.
...
Editoriale
09/09/2025
Quegli alieni che parlano di etica, di trasparenza e di legalità nell’immobiliare
di Guglielmo Pelliccioli
"Strada maestra" indica letteralmente la strada principale, la via più importante che collega città o paesi, o la più grande e trafficata all'interno di un centro urbano. In senso figurato, si riferisce a un comportamento, un'azione o un modo di pensare considerato il più corretto, utile o giusto per raggiungere un obiettivo o una meta. Dalla dichiarazione appena tratta dal vocabolario della lingua italiana è evidente che il termine "strada maestra" non sia sempre e necessariamente positivo. Andrebbe sempre precisato. Così è...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Beirut Teatro: il nuovo showroom Intermeuble firmato Lombardini22
Libano
Nel cuore di Beirut, negli spazi dell’ex Metropolis Art Cinema all’interno del Sofil Centre, nasce Beirut Teatro, il nuovo showroom Intermeuble progettato da Lombardini22. Un luogo di 1.800 mq che trasforma un ex cinema-teatro in un palcoscenico internazionale per il design, soprattutto made in Italy, fondendo memoria culturale e innovazione architettonica. Il concept reinterpreta l’idea del teatro come insieme di scene e narrazioni: una quinta scenografica modulare accoglie 26 ambientazioni, ognuna dedicata a un brand, concepite come set da guardare, attraversare e vivere in sequenza. Al centro dello spazio si apre un giardino...
Rapporto
09/09/2025
Banca d'Italia: L'economia italiana in breve, settembre 2025
Il Dipartimento di Economia e statistica della Banca d'Italia ha pubblicato il rapporto L'economia italiana in breve di settembre 2025, con dati su attività economica, prezzi, esposrtazioni, situazione finanziaria, credito e proiezioni macroeconomiche.
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
IPI Agency inaugura #IPIINCONTRA, il roadshow dedicato a Frazionamenti e Cantieri
IPI Agency lancia #IPIINCONTRA, un roadshow in cinque tappe dedicato a Frazionamenti e Cantieri, con focus su mercati locali, nazionali e sulle nuove opportunità. L’evento, arricchito dagli approfondimenti dei professionisti delle diverse asset class e del partner FMC Finance - Mediatore Creditizio favorirà il confronto e il networking tra operatori e addetti del mercato immobiliare. Prima tappa a Genova l’11 settembre, a seguire Bologna, Firenze, Napoli e Bari. (...)
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Fabrizio Trani nominato Head of Italy di Proxity
Proxity, il nuovo operatore e sviluppatore logistico paneuropeo lanciato da Blackstone all’inizio di quest’anno, ha nominato Fabrizio Trani come Head of Italy. Trani assumerà il nuovo incarico nel primo trimestre del 2026, periodo in cui supervisionerà le operazioni di Proxity in Italia. Con sede a Milano, riporterà direttamente a Yvo Postleb, Chief Operating Officer, e sarà responsabile della costruzione del team locale e dell’apertura della sede italiana della società. Trani porta con sé un’ampia esperienza nel settore immobiliare e logistico. Proviene da Patrizia SE,...
Comunicato Stampa
09/09/2025
In.tech si aggiudica il contratto per la realizzazione di un nuovo polo logistico per il Gruppo Gros
Fiumicino
È stato siglato il contratto tra In.tech S.p.A. e Cedi Gros Gruppo Romano Supermercati per la realizzazione del nuovo centro logistico e degli uffici direzionali all’interno dell’Interporto di Fiumicino. Il progetto prevede la costruzione dei nuovi spazi direzionali, l’installazione di impianti altamente efficienti e la messa in opera delle scaffalature per lo stoccaggio dei prodotti alimentari destinati ai 190 punti vendita del Gruppo. (...)
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Schüco Italia: Partnership con Warema Schermature Solari
beneficiare della luce naturale creando spazi di vita all’avanguardia, in cui sentirsi sempre a proprio agio: con questo obiettivo comune Schüco Italia e Warema operano in sinergia unendo il proprio know-how per offrire soluzioni complete, capaci di garantire il massimo benessere all’interno degli edifici residenziali o commerciali, all’insegna del comfort e del risparmio energetico. (...)
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
Tecnocasa: il 21,4% delle compravendite residenziali riguarda abitazioni indipendenti e semindipendenti
L’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa analizzando le compravendite effettuate attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete, nel 2024 ha rilevato che il 21,4% è costituito da soluzioni indipendenti e semindipendenti. Si tratta di una percentuale più alta rispetto a quella che si registrava nel 2019 (19,1%), prima dell’arrivo della pandemia, ma sostanzialmente stabile rispetto al 2023 e al 2022. Prosegue quindi l’andamento positivo delle compravendite di queste tipologie abitative. (...)
...
Comunicato Stampa
09/09/2025
GARBE: l'andamento degli affitti nel mercato immobiliare logistico europeo rimane stabile
Il mercato immobiliare logistico europeo sta attraversando una fase di stabilizzazione e consolidamento. Più specificamente, si prevede una crescita media degli affitti di 70 centesimi al metro quadro per il periodo che inizia con il secondo trimestre del 2025 e termina con il secondo trimestre del 2030. Ciò implicherebbe un tasso di crescita annuo dell'1,9% (CAGR o tasso di crescita annuo composto). A titolo di confronto: il CAGR tra il secondo trimestre del 2020 e il secondo trimestre del 2025...
Evento
08/09/2025
R2M Sustainable Places 2025: la conferenza europea di riferimento per la ricerca e l’innovazione nel costruito sostenibile
Milano
Dal 2013 Sustainable Places è l’evento europeo che valorizza il legame tra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e applicazioni di mercato nel settore edilizio e immobiliare. Ogni anno ospita e promuove decine di progetti finanziati dall’Unione Europea, confermandosi come la principale piattaforma di diffusione dei risultati della ricerca applicata al costruito sostenibile.
Il programma di Sustainable Places riflette le priorità della Commissione Europea e contribuisce al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, proponendosi come piattaforma di eccellenza per la...
Editoriale
08/09/2025
Il Real Estate si faccia promotore di innovazione
di Marco Luraschi
L'industria immobiliare è una macchina che spesso si muove lenta perché lenti sono i tempi della permissistica (e incerti) e della fase cantieristica. I quali non combaciano con i cicli oscillanti del mercato. Sono ancora troppo pochi gli esempi di nuovi sviluppi realizzati con un sistema di progettazione davvero integrata in BIM e con una realizzazione industrializzata off-site; sono esempi virtuosi, che però restano al momento una minima percentuale di quello che viene rellizzato e riqualificato nel nostro Paese.
Eppure questa è...
Evento
08/09/2025
Conferenza stampa nazionale di Tecnocasa: La sinergia nel real estate
La Conferenza Stampa Nazionale del Gruppo Tecnocasa sull'andamento del mercato immobiliare e creditizio si terrà l'8 ottobre in presenza a Milano, Palazzo delle Stelline, e in diretta streaming. Seguiranno indicazioni per iscriversi e partecipare alla presentazione delle nuove e inedite analisi sul comparto della casa e del credito.
...
Rapporto
08/09/2025
Savills, outlet europei: investimenti in forte crescita, €653 mln nel H1 2025
l mercato europeo degli outlet continua a correre. Secondo l’ultima ricerca Savills, nel primo semestre 2025 gli investimenti nei Factory Outlet Centres (FOC) hanno raggiunto quota 653 milioni di euro, pari al 3,2% del totale retail, un dato ben superiore alla media decennale dell’1,8%. Da inizio anno ad agosto, il volume complessivo ha già superato 1 miliardo di euro, confermando il dinamismo del settore e prospettando un secondo semestre positivo. (...)
...
News
08/09/2025
L'acciaio al centro del nuovo Sidera Headquarter CIA Conad a Forlì
Forlì
In un’area priva di valore architettonico, ai margini di Forlì, il nuovo headquarter SIDERA si afferma come simbolo di rigenerazione urbana. Inserito in un contesto anonimo, il progetto lo trasforma in un luogo identitario, capace di dialogare con il territorio e proiettarlo verso una nuova qualità del costruito. L’acciaio, elemento tecnico centrale, ha consentito di tradurre con precisione il concept architettonico, dando forma a una struttura snella, flessibile e ad alte prestazioni. Le soluzioni adottate esaltano l’idea progettuale originaria, con...
Comunicato Stampa
08/09/2025
BNP Paribas REIM: bisogna guardare oltre i rendimenti complessivi
Cicli innovativi più brevi, catastrofi climatiche in aumento, migrazioni, cambiamenti nello scenario geopolitico e mercati più volatili sono tutti fattori che stanno spingendo gli investitori a cercare una maggiore resilienza per i loro portafogli, in modo da poter tenere il passo del cambiamento. Ma quali sono gli accorgimenti e le strategie da applicare per ottenere questo risultato? Innanzitutto, noi di BNP Paribas REIM siamo convinti che serva considerare le performance in periodi di crisi e lo sviluppo al di fuori...
News
08/09/2025
Infrastrutture: cresce la fiducia nel settore in Italia, il 66% stima più concorrenza
I nuovi risultati emersi nell'EY Italy Infrastructure Barometer 2025 confermano la crescente fiducia nel settore infrastrutturale nazionale che si posiziona come un mercato chiave nell'Unione europea. Dal sondaggio annuale condotto da EY che coinvolge dirigenti di grandi aziende, investitori infrastrutturali, istituti finanziari e private equity operanti a livello mondiale nel settore delle infrastrutture emerge che il 66% degli intervistati prevede nei prossimi 12 mesi un aumento della concorrenza per gli investimenti in infrastrutture e relativi finanziamenti, segnale di un ecosistema...
News
08/09/2025
Blackstone acquisisce Paris Trocadéro per circa 700 mln di euro
Blackstone ha acquisito a Parigi il Centre d’Affaires Paris Trocadéro, immobile a uso misto nel 16° arrondissement, per un controvalore di circa 700 mln di euro. Il più grande gestore di asset alternativi al mondo ha siglato un accordo con Union Investment. Il closing dell’operazione è previsto per il quarto trimestre del 2025. L’asset, con una superficie locabile di circa 41.000 mq, si affaccia su Place du Trocadéro, accanto al Palais de Chaillot. Costruito nel 1913 da Société Générale come sede...
Comunicato Stampa
08/09/2025
Gianni & Origoni: Alessandro Di Fusco nuovo Direttore Generale dello studio
Milano
Lo studio legale internazionale Gianni & Origoni annuncia la nomina di Alessandro Di Fusco a nuovo Direttore Generale. Di Fusco ha maturato un'esperienza ventennale nei servizi professionali e in particolare nel settore degli studi legali, ricoprendo posizioni apicali in contesti strutturati e internazionali. (...)
...
Comunicato Stampa
08/09/2025
Tecnocasa: il 18,4% delle compravendite residenziali è per investimento
Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa il mattone si conferma una scelta di investimento importante per gli italiani e rappresenta il 18,4% del totale delle compravendite realizzate dalle agenzie affiliate.
I rendimenti annui da locazione per un bilocale da 65 mq sono aumentati rispetto a un anno fa e si sono portati a 5,8%, complice l’aumento dei canoni di locazione nell’ultimo anno. Le metropoli che spiccano per avere i rendimenti maggiori sono: Genova con 7,6 %, Palermo con 7,2%, Verona con...
Rassegna Stampa
08/09/2025
Appalti, Parlamento Ue a Von Der Leyen: ridurre i 676 articoli delle direttive, alt al massimo ribasso, revisione prezzi, qualificare le imprese (DIAC)
Possibili emendamenti ma l’impianto delle raccomandazioni che sarà presentato dal relatore polacco Piotr Muller (conservatore) è definito: spinta a usare l’offerta economicamente più vantaggiosa, obblighi di pubblicazione e motivazione rafforzati per le procedure negoziate, preferenza alle produzioni europee nei settori strategici, accesso facilitato per PMI, imprese locali ed economia sociale, limiti al subappalto multilivello. Cambio di mentalità per la digitalizzazione. E il dubbio che la direttiva non sia lo strumento giuridico “appropriato” per una “riforma ambiziosa” (qualcuno pensa ai regolamenti)....
Editoriale
07/09/2025
Edilizia acrobatica
di Guglielmo Pelliccioli
No, questa non è la pubblicità a una nota società che opera nel settore delle manutenzioni immobiliari: in realtà stiamo cercando di spiegare con esempi concreti quanto sia problematico oggi fare il mestiere del promotore immobiliare. Quell’acrobatico del nostro titolo va interpretato come conseguenza dell'elevato rischio a cui quotidianamente vanno incontro le aziende del nostro settore che si cimentano con iniziative di sviluppo o di rigenerazione.
Diciamocelo apertamente, ormai bisogna assumere l’imprevisto burocratico-amministrativo-giudiziario come un autentico rischio a forte impatto sulle attività immobiliari; un rischio sempre più difficile da stimare e conseguentemente da preventivare. Un elemento...
Approfondimento
05/09/2025
DWF: a fianco del real estate pubblico e privato
Il real estate moderno richiede sempre di più competenze trasversali e innovative che sappiamo supportare le esigenze dei vari operatori, sia nel pubblico che nel privato: da questo punti di vista la consulenza degli studi legali assume tutt’altro significato rispetto al passato, e diventa anche centrale nello sviluppare innovazione anche nei rapporti contrattuali tra le parti. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
05/09/2025
Traent: l'utilizzo della blockchain nel real estate
L’utilità del dato e la blockchain sono da anni sul tavolo dell’immobiliare, ma la loro comprensione da parte del mercato è ancora in divenire. Per andare oltre alla semplice notarizzazione società come Traent hanno iniziato ad operare con i loro prodotti, come ha raccontato in quest’intervista il Managing Director della società Pierpaolo Franco. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
05/09/2025
Solide radici, ma sguardo sempre aperto sul futuro
‘Solide radici, ma sguardo sempre aperto sul futuro’, così Elena De Stefano, CFO & Strategy Manager di D&D Engineering, ha raccontato lo studio di progettazione di cui è anche partner. In queste domande Elena ha raccontato la sua esperienza professionale e quella della realtà familiare di cui è ormai parte integrante, descrivendone gli obiettivi e le sfide future. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
05/09/2025
E si riparte
di Kevin Massimino
Ed eccoci qua, belli pimpanti dopo l’estate, pronti verso la strada che ci porta verso fine anno. Con il Settimanale ci eravamo lasciati sereni e contenti con l’edizione dedicata a Trends, soddisfatti per come si era chiuso il primo semestre dell’anno. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
05/09/2025
Dialogo e Visione: i due pilastri per un real estate evoluto
Le uscite della rivista digitale "il Settimanale" riprendono oggi con una copertina dedicata a Marta Stella, Consigliere Delegato e Direttore Marketing di Borio Mangiarotti, intervenuta giovedì al convegno "I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità", organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano. Stella è intervenuta in particolare sul tema del valore sociale degli asset immobiliari, sottolineando come esso debba essere curato fin dalle fase embrionali del progetto e lungo tutto il suo ciclo di vita attraverso azioni di community...
Evento
05/09/2025
Data Center del futuro: Infrastrutture digitali e strategie urbane
Milano
Si svolfgerà il 16 settembre a partire dalle 17.45 l'evento Data Center del futuro - Infrastrutture digitali e strategie urbane, organizzato da ESA engineering nei suoi uffici di Milano, in via Speronari 8. In un’epoca in cui la domanda di infrastrutture digitali cresce rapidamente, il talk propone una riflessione sul ruolo dei data center nel contesto territoriale, urbano e infrastrutturale italiano. Superando la visione del data center come “scatola tecnica”, il confronto si concentra sulle implicazioni sistemiche di queste strutture: dalla pianificazione urbanistica alla gestione...
Comunicato Stampa
05/09/2025
I RICS lanciano lo standard globale per l'uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale
La Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) ha pubblicato il primo standard professionale globale per l'uso responsabile dell'intelligenza artificiale (IA) nelle pratiche di rilevamento — una mossa decisiva per guidare la professione attraverso la rapida evoluzione delle tecnologie IA. Previsto per entrare in vigore il 9 marzo 2026, il nuovo standard stabilisce requisiti obbligatori e aspettative di migliori pratiche per i membri RICS e le aziende regolamentate in tutto il mondo. Esso affronta la crescente integrazione dell'IA nei settori della...
Comunicato Stampa
05/09/2025
FIMAA Italia, per rendere più efficiente il mercato necessario valorizzare il ruolo dei mediatori
Consentire alle società di mediazione creditizia di accedere alle banche dati creditizie, e di consultare il plafond del Fondo di Garanzia per le PMI gestito da Mediocredito Centrale. Sono due delle proposte che ha avanzato FIMAA Italia intervenendo alla consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sullo schema di decreto legislativo che recepirà la Direttiva Ue 2023/2225, sui contratti di credito ai consumatori.
“I mediatori creditizi – sottolinea Angelo Spiezia, Coordinatore della Consulta Nazionale della Mediazione Creditizia di FIMAA Italia,...