il Quotidiano Immobiliare
21:03
Editoriale
06/05/2025
Quel convegno di appassionati in Riva al lago di Garda
di Guglielmo Pelliccioli
L’evento REbuild di Riva del Garda ha sicuramente alcune caratteristiche peculiari uniche nel contesto degli eventi immobiliari che si organizzano in Italia. La prima è la forte sponsorizzazione da parte di enti, associazioni, aziende locali che ne garantisce la continuità, ma al tempo stesso ne caratterizza la connotazione e di conseguenza ne impone la localizzazione. La seconda è la grande partecipazione e identificazione degli operatori specializzati in termini di "passione", attenzione e interesse che ne fa un appuntamento unico e imprescindibile. In...
Comunicato Stampa
Oggi, 16:50
Fondi Alpha 1 e Atlantic 1: DeA Capital RE approva i resoconti intermedi di gestione al 31.03.2025
DeA Capital Real Estate SGR S.p.A. comunica che, in data odierna, il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato i Resoconti Intermedi di Gestione al 31 marzo 2025 dei Fondi di Investimento Alternativi (FIA) immobiliari, di tipo chiuso, Alpha e Atlantic 1.
Non risultano intervenute modificazioni rilevanti della composizione degli investimenti dei FIA citati, né sono intervenuti fatti straordinari, o di particolare rilievo, che abbiano inciso sul risultato economico del periodo e che non siano già stati comunicati al mercato. (...)
...
News Evento
Oggi, 15:30
Tutti gli studentati presentati a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Saranno presentati anche diversi studentati all’evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho. Si tratta di strutture pensate per dare una risposta a quell’ingente e insoddisfatta domanda di alloggi rilevata nelle maggiori città italiane e in quelle dotate di una forte vocazione universitaria:
aparto Milan Durando (Milano)
presentato da Hines Italy e GaS Studio
Residenza Maria Adelaide (Torino)
presentato da REAM SGR
Studentato CAMPLUS Padova (Padova)
presentato da Praemia REIM Italy SGR e Pohl Immobilien
Project San Pietro (Roma)
presentato da Techbau,...
Comunicato Stampa
Oggi, 15:24
Johnson Controls celebra 140 anni di innovazione
Johnson Controls (NYSE: JCI), leader globale nel settore degli edifici intelligenti, celebra 140 anni di successi nel settore, che hanno portato a uno straordinario patrimonio di innovazione e leadership. Dalla sua fondazione nel 1885, Johnson Controls si è impegnata costantemente per rendere gli ambienti più salubri e sostenibili, fin dall’introduzione del primo sprinkler automatico e del primo termostato per ambienti. Oggi, Johnson Controls serve i clienti lungo tutto il ciclo di vita degli edifici con uno dei più ampi portafogli...
News Evento
Oggi, 15:04
Un manifesto sull'edilizia sostenibile chiude l'edizione 2025 di REbuild
Riva del Garda
Si è conclusa a Riva del Garda (TN) l’edizione 2025 di REbuild, la due giorni dedicata alla sostenibilità del patrimonio edilizio. Quanto emerso durante la manifestazione è stato esposto nella conferenza plenaria dedicata al "Manifesto sul futuro delle costruzioni", un documento il cui obiettivo è quello di sensibilizzare gli operatori sugli aspetti di un’edilizia che deve rendersi più responsabile e sostenibile, ma soprattutto condivisa.
...
News Deal
Oggi, 14:44
Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano
Milano
Maghen Capital S.p.A., gruppo specializzato in investimenti immobiliari residenziali, ha finalizzato l’acquisizione di un immobile a uso misto, situato in Corso Vercelli 30-32, nel cuore del quartiere Vercelli-Pagano, nella zona ovest di Milano. L’edificio, attualmente locato a Coin S.p.A., si sviluppa su sei piani fuori terra e un livello interrato, per una superficie complessiva di circa 5.000 metri quadrati, cui si aggiunge un’area sotterranea destinata a parcheggi. Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 33 milioni di euro.
...
Comunicato Stampa
Oggi, 14:40
Esapro, controllata di Algebris, costruirà il primo portafoglio italiano di impianti agrivoltaici avanzati
Esapro srl, società controllata da Algebris Investments attraverso il fondo di private equity Algebris Green Transition Fund, realizzerà otto impianti “agrivoltaici avanzati” in tre regioni italiane per complessivi 48 MW, grazie al finanziamento non recourse da parte di un soggetto terzo perfezionato oggi. Gli “agrivoltaici avanzati” sono innovativi impianti fotovoltaici dotati di specifiche tecnologie che da un lato consentono, nelle aree occupate dagli impianti, il pieno utilizzo per le attività agricole, dall’altro permettono un preciso monitoraggio del terreno e delle colture....
News Evento
Oggi, 12:04
Cont, Yard Reaas: lavoriamo per anticipare i trend di mercato in tema sostenibilità - tutti i video della QITV al day2 di REbuild
Riva del Garda
Quali sono oggi le richieste del mercato in un’ottica di consulenza sui temi relativi alla sostenibilità e al benessere degli inquilini? E in previsione quale saranno i principali trend per il prossimo futuro? Ne abbiamo parlato con Claudio Cont di Yard Reaas.
...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:59
PwC investe su Torino: aprirà la nuova sede in Via Santa Maria, dove sorge una delle sedi di Reale Group
Torino
Il palazzo che ospiterà la nuova sede PwC a Torino è un edificio nel centro storico della città in Via Santa Maria 11, un’area storicamente strategica, soggetta a una progressiva espansione urbana nel corso dei secoli, legata allo sviluppo della città oltre i confini originari.
La scelta evidenzia il radicamento territoriale di PwC, confermando l’attenzione alla valorizzazione del patrimonio storico. L’isolato è delimitato da Corso Siccardi, via Bertola, via San Dalmazzo e via Santa Maria, con una corte interna riprogettata per integrare funzioni moderne in un...
News Evento
Oggi, 11:45
Rigenerazione urbana e sociale: il modello Reinventing Cities
Riva del Garda
La riqualificazione e rifunzionalizzazione di alcune aree interne su nostri centri urbani e una sfida che chiama in causa molteplici attori e necessita di una regia in grado di fornire linee guida attuabili e con un’ottica non solo volta al profitto. È quello che sta avvenendo con Reinventing Cities con l’obiettivo di mettere a fattor comune diverse professionalità per progettare un futuro urbano sostenibile. Ne abbiamo parlato con Costanza De Stefani di C40 e Matteo Pedaso di LAND.
...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:41
FIMAA-Confcommercio, corretta l’interpretazione del Consiglio di Stato su Sirmione
La sentenza del Consiglio di Stato sul caso di Sirmione è un freno importante ai regolamenti locali che cercano di contrastare il fenomeno delle locazioni turistiche, ma non deve spostare l’attenzione dal fatto che, se ci sono sempre meno immobili da destinare alle locazioni residenziali, non è a causa degli affitti brevi. “Il problema reale - commenta Santino Taverna, Presidente Nazionale di FIMAA-Confcommercio - è che l’attuale assetto normativo sulle locazioni residenziali scoraggia i proprietari a locare correndo il rischio...
News Evento
Oggi, 11:34
Clima interno degli edifici: la filiera a supporto del real estate
Riva del Garda
Come può la filiera essere a supporto di una strategia condivisa volta a rendere i nostri immobili sostenibili in ambito ambientale? È una questione complessa che va affrontata per ogni singolo aspetto del il building. In questo Forum con Mario Pala di MyDatec e Riccardo Bani di Veos affrontiamo le tematiche del clima interno degli edifici e delle infrastrutture necessarie alla sua corretta gestione. L'intervista è stata realizzata a Riva del Garda in occasione di REbuild 2025, l'evento dedicato alla riqualificazione del...
News Evento
Oggi, 11:11
Vezzali, Habitech: la decarbonizzazione è il futuro dell'edilizia
Riva del Garda
Il tema della decarbonizzazione è oggi centrale nei processi che riguardano l’intera filiera del real estate. Un processo ancora alle fasi iniziali ma che inizia a tracciare il percorso per un l’edilizia del futuro che sia quanto più sostenibile. Ne abbiamo parlato a con Vittorio Vezzali di Habitech in occasione di REbuild 2025, la manifestazione di Riva del Garda dedicata alla riqualificazione degli edifici.
...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:08
Demanio: online i primi 400 immobili selezionati per operazioni di valorizzazione in collaborazione con privati
È online sul sito dell’Agenzia del Demanio “Crea valore, investi con noi” una sezione dedicata agli investitori privati, nazionali e internazionali, che contiene informazioni sugli immobili dello Stato disponibili per operazioni di valorizzazione, recupero e rifunzionalizzazione.
Si tratta di una piattaforma digitale contenente una prima selezione di circa 400 immobili distribuiti su tutto il territorio nazionale, rappresentati su una piattaforma cartografica, descritti in funzione della loro possibile destinazione d'uso (culturale-turistico, social/senior housing, residenze universitarie e destinazioni miste) e corredati da schede, immagini e...
Comunicato Stampa
Oggi, 11:00
Schüco Italia Platinum Partner di TEDx Padova 2025
Padova
Un connubio di eccellenza, innovazione e impegno per un futuro più sostenibile prende forma a Padova: Schüco Italia annuncia con orgoglio la sua partnership come Platinum Partner per l'atteso TEDx Padova 2025. Questa collaborazione strategica crea un nuovo legame tra due realtà leader nei propri settori, entrambe impegnate a diffondere idee all'avanguardia, per un futuro sempre più sostenibile. (...)
...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:50
Scenari Immobiliari e Retail: dal successo delle high street alle opportunità nei mercati secondari
Milano
Seguendo il trend degli scorsi anni, anche nel 2024 gli investitori hanno mostrato grande interesse nei confronti del mercato immobiliare commerciale europeo, anche se con livelli di dinamicità ridotti rispetto a quanto stimato: i volumi totali d’investimento hanno raggiunto 30 miliardi di euro, con un consolidamento dei trend nei mercati di Regno Unito (7,5 miliardi di euro), Germania (poco più di 6,7 miliardi di euro) e Francia (quasi 4,5 miliardi di euro) e un’ulteriore crescita in Spagna (quasi 2,5 miliari di euro) e...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:38
Kìron Partner S.p.A.: nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
L’Assemblea dei Soci di Kìron Partner S.p.A., società del Gruppo Tecnocasa specializzata nella mediazione creditizia, ha deliberato in data 6 maggio 2025 la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2025-2026-2027. È stato inoltre conferito l’incarico di Presidente Onorario a Renato Landoni riconoscendo il suo prezioso contributo alla storia, allo sviluppo e ai valori fondanti della società.
Sotto la stessa data si è poi riunito il Consiglio di Amministrazione che ha nominato il Prof. Oscar Cosentini quale nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione mentre è stato confermato il Dott. Carlo Tenconi nel ruolo di Amministratore...
Comunicato Stampa
Oggi, 10:08
CBRE amplia l’incarico per la gestione del Fondo Alba: un nuovo mandato strategico
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, ha ricevuto da Blue Sgr, società di gestione del risparmio specializzata nella gestione di fondi comuni d’investimento immobiliare, un nuovo incarico di Property Management per il Fondo Alba. Questo portafoglio comprende circa 715.000 metri quadri di NPL (Non Performing Loans) con destinazione d'uso variabile, distribuiti su tutto il territorio nazionale, con un particolare focus sul Centro Italia. (...)
...
News Evento
06/05/2025
Pulice, CDP: il pubblico a supporto de real estate nelle operazioni di rigenerazione urbana
Riva del Garda
A REbuild 2025, la manifestazione dedicata alla sostenibilità degli edifici in corso a Riva del Garda (TN), con Massimiliano Pulice di CDP parliamo del rapporto tra pubblico e privato nei processi di sviluppo e nei grandi progetti di rigenerazione urbana. Un rapporto che, al netto di alcune criticità, può agevolare un percorso di valorizzazione dei grandi vuoti urbani e processi di riqualificazione che ancora insistono in alcune delle nostre città.
...
News Evento
06/05/2025
Sostenibilità è anche benessere all’interno degli spazi in cui viviamo
Riva del Garda
Il tema della sostenibilità travalica ormai l’aspetto puramente ambientale per coinvolgere gli aspetti legati al benessere degli inquilini. Un cambio di prospettiva che coinvolge tutta la filiera ma anche una maggior consapevolezza da parte degli utenti finali. Abbiamo approfondito questi concetti con Alessandro Nicali di Deerns e Marta Olivieri di DVArea.
...
Evento
06/05/2025
Un Ginkgo Biloba di 10 metri nel cuore di Milano
Milano
Venerdì 9 maggio alle ore 14, in Piazza Eleonora Duse a Milano, sarà inaugurato il nuovo progetto di restyling della piazza promosso dall’avvocato Antonio Belvedere nell'ambito dell’Avviso Pubblico comunale “Cura e adotta il verde pubblico”, in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente e Verde del Comune di Milano. Cuore del progetto è la messa a dimora di un Ginkgo Biloba di dieci metri, attorno al quale prende forma un intervento artistico sulla pavimentazione della piazza: un invito a riflettere sullo scorrere del tempo e a riscoprire la storia della città e del pianeta....
News Evento
06/05/2025
Il progetto evolve tra digitale e costruzioni industrializzate
Riva del Garda
L’evoluzione del mondo delle costruzioni non riguarda solo i materiali ma parte dalla progettazione e da sistemi costruttivi che si inseriscono in quelle che sono ormai dinamiche consolidate riferite ai temi della sostenibilità. In questo diventa centrale l’apporto del digitale e di tecniche innovative che spostano il focus dal cantiere alla fabbrica. Temi che abbiamo affrontato con Floriana Marotta di MAB Arquitectura e Franco Daniele di Tecnostrutture.
...
News Evento
06/05/2025
ESG: come “costruire” e misurare la sostenibilità?
Riva del Garda
Le dinamiche ESG sono ampiamente entrate nella dialettica e nell’operatività del settore immobiliare. Che si parli di sviluppo o gestione il nodo ora è capire come le decisioni prese riverberano su tutto il ciclo di vita dell’edificio, a partire dalla progettazione e dalla scelta dei materiali. Ne parliamo con Daniele Guglielmino di GET Consulting e Paolo Sabatini di DMAT.
...
News Evento
06/05/2025
Scavuzzo, Lendlease: il valore economico della sostenibilità
Riva del Garda
È possibile quantificare il valore economico della sostenibilità in ambito immobiliare? E quale valore attribuisce la nostra industria a queste tematiche? Ne abbiamo discusso con Lina Scavuzzo di Lendlease.
...
News Evento
06/05/2025
REbuild: Connecting minds, enable innovation - tutta la QITV al Day-1 dell’edizione 2025
Riva del Garda
Si è aperta l’undicesima edizione di ReBuild e anche quest’anno al centro del dibattito i temi legati alla valorizzazione del futuro sostenibile dell’edilizia e che si propone come luogo di incontro per rafforzare le connessioni all’interno della nostra industria. Spunti raccolti e sintetizzati in questo forum con Ezio Micelli di REbuild e Alessandra Albarelli di Riva del Garda Fierecongressi.
Qui a scorrere sono disponibili tutte le interviste realizzate dalla QITV durante la prima giornata di REbuild 2025.
...
News Evento
06/05/2025
Partito il REbuild 2025
Riva del Garda
Ha preso il via, nella sua tradizionale location di Riva Del Garda, l’undicesima edizione di REbuild. La fiera dell’edilizia sostenibile ha posto l'attenzione su come creare innovazione attraverso la connessione tra i pensieri degli operatori, in modo da superare le frammentazioni attraverso le sinergie generate da strumenti umani e artificiali.
...
Comunicato Stampa
06/05/2025
LG: al via l’Air Solution Roadshow 2025
LG Electronics inaugura oggi l’Air Solution Roadshow 2025, il tour che attraverserà l’Italia per presentare le ultime novità dell’azienda sul fronte della climatizzazione residenziale e commerciale. Ispirato al concept “La rivoluzione della climatizzazione è in viaggio”, il tour si rivolge a installatori e progettisti per offrire un aggiornamento sulla ricca gamma di prodotti firmati LG e un contatto diretto con i professionisti dell’azienda. (...)
...
News Evento
06/05/2025
Smart city: il futuro concreto del real estate passa dal digitale
Riva del Garda
Il futuro delle nostre città è legato ad una nuova concezione di real estate, legato non solo all’innovazione e al digitale ma ad una dimensione più connessa tra gli edifici e le persone che li vivono. Una dimensione che spesso travalica anche il singolo asset per coinvolgere più livelli urbani. In questo scenario evolvono i ruoli dei professionisti chiamati a pensare e realizzare questi luoghi. Ne abbiamo parlato con Samuel Cocci di Coima e Alessandro Vitale di Bimfactory (DVArea).
...
Comunicato Stampa
06/05/2025
IGD SIIQ: nel primo trimestre risultato netto ricorrente a 10,2 mln di euro
Il Consiglio di Amministrazione di IGD - Immobiliare Grande Distribuzione SIIQ S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la Presidenza di Antonio Rizzi, ha esaminato e approvato le informazioni finanziare periodiche aggiuntive al 31 marzo 2025 Messaggio dell’Amministratore Delegato, Roberto Zoia “I risultati del primo trimestre 2025 mostrano i primi, significativi effetti del rifinanziamento annunciato a febbraio che, oltre all’allungamento della durata media delle scadenze, portano ad una riduzione del tasso medio ponderato del debito che oggi è sceso al 5,6%....
Rapporto
06/05/2025
Colliers Italia: nel Q1 2025 l’asset class logistica a +121% per volumi di investimento
Colliers Italia annuncia la pubblicazione del report sull’asset class logistica in Italia, aggiornato al volume di investimenti del primo trimestre 2025. Il primo trimestre del 2025 tocca volumi record, paragonabili agli anni 2021 e 2022 fortemente espansivi per la logistica. Al 31 marzo di quest’anno si registrano investimenti pari a 642 milioni di euro, +121% rispetto allo stesso periodo del 2024. Oltre all’impatto positivo della politica monetaria e dei ripetuti tagli dei tassi di interesse negli ultimi 11mesi, sono i fondamentali...
Rapporto
06/05/2025
Tecnocasa, domanda immobiliare: il trilocale è la tipologia più ricercata
In base alle analisi condotte dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa la domanda nelle grandi città a gennaio 2025 appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,4% delle richieste. A seguire il bilocale con il 25% e il quattro locali con il 22,3%. Il trilocale, quindi, si conferma la tipologia più ricercata. (...)
...
Comunicato Stampa
06/05/2025
CDP Real Asset: settimo investimento del FOF Infrastrutture, focus su transizione energetica
Nuovo investimento per il FOF Infrastrutture, gestito da CDP Real Asset SGR: è stata, infatti, deliberata la sottoscrizione di quote per un impegno pari a 30 milioni di euro nel fondo “Tages Helios Net Zero”, istituito e gestito da Tages Capital SGR. Tages Helios Net Zero intercetta tre dei quattro macro-ambiti previsti dal Piano Strategico di CDP 2025-2027 (Competitività, Sicurezza economica e autonomia strategica, Transizione verde e giusta) e persegue gli obiettivi ambientali della mitigazione e dell’adattamento ai cambiamenti climatici[1]. Il fondo...
Comunicato Stampa
06/05/2025
Effetto primavera sul real estate USA: volano le compravendite
Crescono anche l’offerta e il prezzo mediano che supera i 435.000 dollari. Questo quanto emerge dalle analisi dell’USA Market Housing Report di RE/MAX.
Marzo, mese cruciale per l’avvio della stagione tradizionalmente più calda per il mercato residenziale, quest’anno più che mai ha confermando la spinta stagionale della primavera. Nelle 50 aree metropolitane analizzate nell’USA Market Housing Report di RE/MAX, infatti, le transazioni immobiliari sono aumentate del 23,0% rispetto a febbraio, registrando il maggiore incremento mensile dal +37,4% di marzo 2023. Questo...
Comunicato Stampa
06/05/2025
EQUITA Real Estate rafforza il team con l’ingresso di Andrea Calzavacca come Head of Investment Advisory
EQUITA Real Estate, società di real estate advisory nata dalla partnership tra EQUITA e un team di professionisti guidati da Silvia Rovere, CEO e fondatrice, annuncia il rafforzamento del team con l’ingresso di Andrea Calzavacca come nuovo Head of Investment Advisory.
A diretto riporto di Silvia Rovere, Calzavacca si unisce al team di EQUITA Real Estate, con l’obiettivo di supportare investitori e corporate nell’analisi, strutturazione ed esecuzione di operazioni in ambito immobiliare, offrendo consulenza ad alto valore aggiunto e favorendo l’incontro di persone, capitali e opportunità per...
News Deal
05/05/2025
Padova: Central SICAF vende a Castello SGR un’area da 16.000 mq destinata a studentato
Padova
Central SICAF, società sotto la direzione e coordinamento di Covivio S.A., ha concluso la vendita di un’area di 16.000 mq situata in via Martiri Giuliani e Dalmati a Padova, per un controvalore di 9,2 milioni di euro. L’area è stata acquisita da Castello SGR, per conto di un investitore istituzionale, e verrà sviluppata da Collegiate AC Europe (Collegiate), operatore internazionale specializzato nella progettazione e gestione di studentati di alta qualità. L’operazione rappresenta un intervento strategico di valorizzazione urbana, reso possibile grazie al ruolo...
Comunicato Stampa
05/05/2025
Duravit: il brutalismo ripensato
Nel quartiere londinese di Covent Garden, noto per la sua vivace cultura e la diversità architettonica, sorge Space House, un punto di riferimento brutalista del 1968, progettato da Richard Seifert & Partners. Squire & Partners, insieme a Seaforth Land, hanno trasformato il complesso storico in uno spazio di lavoro e di vita contemporaneo di oltre 24.000 m². Hanno conservato il 90% della struttura originale e hanno aperto sia la parte cilindrica dell'edificio ("The Tower") sia la struttura rettangolare ("The Block")....
Editoriale
05/05/2025
Mille e forse più di mille
di Guglielmo Pelliccioli
Il nostro evento "Progetti d’Italia + Camelot", che si terrà il prossimo 22 maggio alla Fieramilano Rho, ha raggiunto il numero di mille iscritti. In calce al presente articolo abbiamo riportato i nomi di tutti coloro che parteciperanno. È un numero altissimo di operatori della filiera del real estate che ci fa sentire, se possibile, ancora più responsabili della buona riuscita dell'evento. Se anche uno solo di questi mille ospiti uscisse insoddisfatto o perplesso dal Centro Congressi Stella Polare, ci sentiremmo in qualche misura di...
Comunicato Stampa
05/05/2025
Cassa Dottori Commercialisti: a Milano apre l’hotel JOY124
Milano
Nell’immobile di via Melchiorre Gioia 124 a Milano di proprietà della Cassa Dottori Commercialisti è stato inaugurato nelle scorse settimane l’hotel JOY124 gestito dal gruppo Invest Hospitality s.p.a., società specializzata nel settore alberghiero.
L’hotel è stato realizzato grazie ad un importante progetto di riqualificazione dello stabile precedentemente destinato ad uso uffici. La ristrutturazione è stata realizzata con le più moderne tecniche di efficientamento energetico con installazione di pannelli fotovoltaici a supporto dei consumi dell’albergo, efficientati a loro volta grazie a un avanzato sistema centralizzato di domotica. In linea con il...
Comunicato Stampa
05/05/2025
Il Gruppo Lego, in partnership con Percassi, inaugura il nuovo store nel cuore di Padova
Padova
Il Gruppo LEGO e Percassi sono felici di annunciare l’apertura del nuovo LEGO® Certified Store a Padova il prossimo 9 maggio. Situato nella centralissima Via VIII Febbraio, ilpunto vendita si estenderà su più di 300 mq (di cui 140 di area vendita), regalerà esperienze immersive indimenticabili, guidate dai Brick Specialist, e darà la possibilità di accedere a offerte esclusive in negozio. (...)
...
News Evento
05/05/2025
Gli sviluppi logistici presentati a ‘Progetti d’Italia + Camelot’
Saranno presentate diverse iniziative del segmento logistico al maxi evento Progetti d’Italia + Camelot, organizzato da ilQI il 22 maggio a fieramilano Rho. Si tratta di strutture logistiche all’avanguardia, pensate per garantire un'elevata efficienza energetica e situate in posizioni strategiche lungo i principali assi viari:
Tor Cervara DC1 (Tor Cervara, RM)
presentato da Prologis
Tortona II (Tortona, AL)
presentato da GARBE Industrial Real Estate Italy
Parco Logistico Osmannoro (Sesto Fiorentino, FI)
presentato da Mileway Italy
AKNO Nogarole Rocca Business Park (Nogarole Rocca, VR)
presentato da AKNO Group e...
Comunicato Stampa
05/05/2025
Invimit SGR, il Convitto “Vittoria Colonna” di Fano entra nel progetto REgenera
Fano
Il progetto REgenera promosso da Invimit SGR S.p.A., società partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, si arricchisce di un nuovo asset con il Convitto Vittoria Colonna di Fano. Situato a breve distanza dal centro storico, l’immobile di circa 12.000 mq – attualmente con destinazione a colonia marina – si sviluppa tra via Monte Grappa, via Giordano Bruno e via Piave, in un’area strategica a nord dell’ex complesso del Convento di Santa Teresa.
L’inserimento dell’immobile marchigiano porta a dieci il numero...
Comunicato Stampa
05/05/2025
CBRE abbatte le barriere: tra i primi in Italia a ottenere la certificazione WELL Equity per gli uffici di Milano, Roma e Modena
CBRE, leader globale nei servizi e nella consulenza in commercial real estate, celebra un importante traguardo: le sedi di Milano, Roma e Modena hanno ottenuto la certificazione WELL Equity, diventando fra i primi uffici in Italia a conseguire questo prestigioso riconoscimento. La certificazione ha lo scopo di promuovere la diversità, l'equità, l'inclusione e l'accessibilità all'interno delle sedi, contribuendo a creare ambienti di lavoro dove tutti possano arricchirsi. Questo riconoscimento va oltre la semplice certificazione formale e si concretizza in pratiche tangibili di supporto ai...
Rapporto
05/05/2025
RE/MAX, Veneto: mercato immobiliare in evoluzione
Veneto
Il mercato immobiliare residenziale del Veneto ha chiuso il 2024 in buona salute, sostenuto da una domanda stabile e da un crescente interesse per immobili nuovi o ristrutturati con elevati standard di efficienza energetica. Tra i poli più dinamici si distingue Verona, sempre più attrattiva per qualità della vita, centralità geografica ed effervescenza culturale. Anche la provincia conferma il proprio appeal, complice una maggiore accessibilità dei prezzi. Sempre alto l’interesse degli investitori per le località affacciate sul Lago di Garda. (...)
...
Rapporto
05/05/2025
Kìron: il mercato mutui in Italia continua a crescere nel Q4 2024
Nel quarto trimestre del 2024 il mercato dei mutui ipotecari italiano continua con segnali di ripresa significativi. Secondo le indagini condotte da Kìron Partner SpA su dati Banca d’Italia, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l'acquisto della casa per un totale di 13,93 miliardi di euro, segnando un aumento di quasi il 29% rispetto allo stesso periodo del 2023 (+3.116 milioni di euro). Questo segna il terzo dato consecutivo positivo dal terzo trimestre del 2021, dopo un lungo periodo di contrazioni....
News Evento
05/05/2025
REbuild: al via il think tank sul futuro dell’edilizia sostenibile
Riva del Garda
"Connect minds, enable innovation - Condividere le intelligenze per abilitare l'innovazione": è un messaggio forte e chiaro rivolto agli operatori delle filiere immobiliari – dalla progettazione alle costruzioni, dalla finanza ai servizi – e alle Pubbliche Amministrazioni quello che sarà lanciato domani dal palco di REbuild; se l’innovazione è uno strumento chiave per il progresso, la sostenibilità a tuttotondo è l’obiettivo di fondo da raggiungere. Tutti insieme. Facendo rete per la creazione di nuovi modelli, processi e prodotti sostenibili, condividendo forme diverse...
Comunicato Stampa
05/05/2025
La Direzione de I Gigli si tinge di rosa
Campi Bisenzio
Una nuova energia guida il Centro Commerciale I Gigli, che accoglie con entusiasmo la nomina di Saviola Chesi come nuovo direttore. A 36 anni, Chesi è la prima donna a ricoprire questo incarico dalla nascita del centro, avvenuta nel 1997.
Già vice direttore dal dicembre 2022, Chesi porta con sé una solida formazione e un’esperienza consolidata nel settore. Laureata magistrale in Strategia, Management e Controllo presso l’Università degli Studi di Pisa, ha proseguito la sua crescita professionale con un Master in Marketing Management,...
Editoriale
04/05/2025
Vorrei essere ministro quando…
di Guglielmo Pelliccioli
Capita a tutti di dire "Ah, se ci fossi io al posto del ministro Tal dei Tali" con il significato sottinteso di "saprei come far funzionare le cose". Le righe che seguono sono un gioco, per la verità un po’ macabro, sui problemi che da trent’anni nessun ministro è riuscito a risolvere. Dite la verità che se ci foste voi quando…
Quando si allaga un quartiere o una città,
Quando frana un pezzo di montagna,
Quando esonda per la decima volta un fiume,
Quando...
Il Settimanale
02/05/2025
Alberico Radice Fossati e la nuova JLL
L'innovazione è alla base di questo numero de il Settimanale che chiude questo periodo di ponti e contemporaneamente ci porta al rush finale verso il nostro main event di Progetti d'Italia + Camelot del 22 maggio. La prima novità è il volto alla guida di JLL Italia, ovvero Alberico Radice Fossati che nell'intervista di apertura del numero 540 racconta la sua visione per far crescere ulteriormente la società di cui ora è nominato Country Leader. L'innovazione prosegue anche nelle interviste a Roberto...