il Quotidiano Immobiliare
21:59
Editoriale
Oggi, 20:00
Edilizia acrobatica
di Guglielmo Pelliccioli
No, questa non è la pubblicità a una nota società che opera nel settore delle manutenzioni immobiliari, stiamo cercando di spiegare con esempi concreti quanto sia difficile fare il mestiere dell'operatore immobiliare. Quell’acrobatico del nostro titolo va letto come l’espressione dell'elevato rischio a cui quotidianamente vanno incontro le aziende del nostro settore che si cimentano con iniziative di sviluppo o di rigenerazione.
Diciamocelo palesemente, ormai bisogna assumere l’imprevisto burocratico-amministrativo-giudiziario come un rischio a forte impatto sulle attività immobiliari; un rischio spesso difficile da stimare e conseguentemente da prevedere. Purtroppo il suddetto rischio accompagna...
Approfondimento
05/09/2025
DWF: a fianco del real estate pubblico e privato
Il real estate moderno richiede sempre di più competenze trasversali e innovative che sappiamo supportare le esigenze dei vari operatori, sia nel pubblico che nel privato: da questo punti di vista la consulenza degli studi legali assume tutt’altro significato rispetto al passato, e diventa anche centrale nello sviluppare innovazione anche nei rapporti contrattuali tra le parti. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
05/09/2025
Traent: l'utilizzo della blockchain nel real estate
L’utilità del dato e la blockchain sono da anni sul tavolo dell’immobiliare, ma la loro comprensione da parte del mercato è ancora in divenire. Per andare oltre alla semplice notarizzazione società come Traent hanno iniziato ad operare con i loro prodotti, come ha raccontato in quest’intervista il Managing Director della società Pierpaolo Franco. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Intervista
05/09/2025
Solide radici, ma sguardo sempre aperto sul futuro
‘Solide radici, ma sguardo sempre aperto sul futuro’, così Elena De Stefano, CFO & Strategy Manager di D&D Engineering, ha raccontato lo studio di progettazione di cui è anche partner. In queste domande Elena ha raccontato la sua esperienza professionale e quella della realtà familiare di cui è ormai parte integrante, descrivendone gli obiettivi e le sfide future. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Editoriale
05/09/2025
E si riparte
di Kevin Massimino
Ed eccoci qua, belli pimpanti dopo l’estate, pronti verso la strada che ci porta verso fine anno. Con il Settimanale ci eravamo lasciati sereni e contenti con l’edizione dedicata a Trends, soddisfatti per come si era chiuso il primo semestre dell’anno. (...)
Leggi su il Settimanale
...
Il Settimanale
05/09/2025
Dialogo e Visione: i due pilastri per un real estate evoluto
Le uscite della rivista digitale "il Settimanale" riprendono oggi con una copertina dedicata a Marta Stella, Consigliere Delegato e Direttore Marketing di Borio Mangiarotti, intervenuta giovedì al convegno "I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità", organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano. Stella è intervenuta in particolare sul tema del valore sociale degli asset immobiliari, sottolineando come esso debba essere curato fin dalle fase embrionali del progetto e lungo tutto il suo ciclo di vita attraverso azioni di community...
Evento
05/09/2025
Data Center del futuro: Infrastrutture digitali e strategie urbane
Milano
Si svolfgerà il 16 settembre a partire dalle 17.45 l'evento Data Center del futuro - Infrastrutture digitali e strategie urbane, organizzato da ESA engineering nei suoi uffici di Milano, in via Speronari 8. In un’epoca in cui la domanda di infrastrutture digitali cresce rapidamente, il talk propone una riflessione sul ruolo dei data center nel contesto territoriale, urbano e infrastrutturale italiano. Superando la visione del data center come “scatola tecnica”, il confronto si concentra sulle implicazioni sistemiche di queste strutture: dalla pianificazione urbanistica alla gestione...
Comunicato Stampa
05/09/2025
I RICS lanciano lo standard globale per l'uso responsabile dell'Intelligenza Artificiale
La Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS) ha pubblicato il primo standard professionale globale per l'uso responsabile dell'intelligenza artificiale (IA) nelle pratiche di rilevamento — una mossa decisiva per guidare la professione attraverso la rapida evoluzione delle tecnologie IA. Previsto per entrare in vigore il 9 marzo 2026, il nuovo standard stabilisce requisiti obbligatori e aspettative di migliori pratiche per i membri RICS e le aziende regolamentate in tutto il mondo. Esso affronta la crescente integrazione dell'IA nei settori della...
Comunicato Stampa
05/09/2025
FIMAA Italia, per rendere più efficiente il mercato necessario valorizzare il ruolo dei mediatori
Consentire alle società di mediazione creditizia di accedere alle banche dati creditizie, e di consultare il plafond del Fondo di Garanzia per le PMI gestito da Mediocredito Centrale. Sono due delle proposte che ha avanzato FIMAA Italia intervenendo alla consultazione pubblica promossa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sullo schema di decreto legislativo che recepirà la Direttiva Ue 2023/2225, sui contratti di credito ai consumatori.
“I mediatori creditizi – sottolinea Angelo Spiezia, Coordinatore della Consulta Nazionale della Mediazione Creditizia di FIMAA Italia,...
Comunicato Stampa
05/09/2025
Roma: Yard Reaas con Kervis SGR nella riqualificazione dell’ex Padiglione NATO
Roma
YARD REAAS ha assistito Kervis SGR, nel ruolo di Project & Construction Manager, integrando le attività di Monitoring ed Handover & Release ai tenant, nell’ambito della riqualificazione dell’ex Padiglione NATO, situato in Viale della Civiltà del Lavoro 38, nel cuore del quartiere Eur a Roma.
Un progetto, svolto per conto del Fondo GO Italia V gestito da Kervis SGR, che completa l'importante riqualificazione urbana e restituisce alla città, dopo un lungo periodo di inattività, un edificio simbolico, locato ad un global top player...
News Evento
05/09/2025
Disponibili i video integrali del convegno 'Servizi per il real estate'
Milano
Sono disponibili a partire da oggi le registrazioni integrali del convegno I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano.
Qui di seguito i rimandi ai singoli video.
...
News Evento
05/09/2025
Servizi e real estate: disponibile il nuovo numero di FocusQI
È disponibile a partire da oggi il nuovo numero della rivista digitale FocusQI, una raccolta di riflessioni e approfondimenti sul mondo dei servizi per il real estate, firmati da esperti e manager del settore. CLICCA QUI per scaricarla.
Sulla rivista sono intervenuti:
MISURARE E CERTIFICARE LA SOSTENIBILITÀ
Anna Maria Pacini, DeA Capital Real Estate SGRSofia Pitulis, Savills Investment ManagementChristian Motola, P3 Logistic ParksStefano Magnolfi, CRIF Real Estate ServicesGiambattista Brizzi, Deerns ItaliaFrancesca Prestinoni, DeepkiMarco Rignanese, Nupi Industrie Italiane
COME CREARE VALORE SOCIALE SU UN ASSET IMMOBILIARE
Stefano Di Noia,...
News Evento
05/09/2025
I servizi per il real estate: disponibili gli approfondimenti On Demand
Per il convengo I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, svoltosi presso Assimpredil Ance a Milano, ilQI ha realizzato insieme a professionisti ed esperti del settore una serie di approfondimenti video On Demand disponibili a partire da oggi per tutti i lettori abbonati.
Qui di seguito l'elenco completo dei video di approfondimento.
...
News Evento
05/09/2025
Il valore immobiliare parte dal progetto
Milano
Tra committenti e service provider occorre un confronto continuo, ma soprattutto occorre apertura: è necessario sapere ascoltare l’altra parte, capirne le esigenze, sapere porre le giuste domande, instaurare un dialogo che punti a creare una condivisione d’intenti. Il committente non può essere un’entità egocentrica che detta il da farsi secondo logiche sue proprie, il progettista non può più pensare di consegnare un progetto finito senza avere considerato le esigenze di utilizzo degli spazi realizzati, un gestore non può non tenere...
News Evento
05/09/2025
Rapporto tra qualità del servizio e giusto compenso
Milano
Perché nell'immobiliare il rapporto tra committenze e service provider non è propriamente roseo? Esiste ancora una diffusa tendenza a selezionare i fornitori secondo logiche di massimo ribasso, una volontà di abbattimento dei costi erroneamente scambiata per ottimizzazione dell’investimento quando invece abbassa soltanto la qualità dei servizi stessi. È un paradosso che continua ad affliggere l’industria immobiliare. Come superarlo? La chiarezza dei dati può essere d’aiuto, può rendere evidente la correlazione tra qualità del servizio e risultati economici. Ma servirebbe anche una...
News Evento
05/09/2025
La certezza della legalità
Milano
Il convegno I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, organizzato da ilQI presso Assimpredil Ance a Milano, è stato l’occasione per riflettere sui rischi che pendono su qualsiasi progetto immobiliare, la cui analisi e gestione dovrebbe essere al centro dell’attenzione e viene invece il più delle volte trascurata. Questo nuovo servizio ha un nome: Integrity Management. Lo ha spiegato Luca Giannelli di United Consulting.
...
News Evento
05/09/2025
Come creare valore sociale su un asset immobiliare
Milano
Il valore sociale è sempre più centrale per chi fa real estate. E questo risulta evidente anche solo guardando ai grandi interventi di rigenerazione urbana degli ultimi vent’anni, i cui impatti non si fermano ai soli immobili ma si estendono all’intero ambito urbano. Che siano progetti residenziali o direzionali, è innegabile che ogni building incida con forza sulla vita e sul benessere di centinaia di persone. Quindi occorre ragionare sul suo impatto sociale fin dalle prime battute, prima ancora del...
News Evento
05/09/2025
Misurare e certificare la sostenibilità dell'asset
Mentre la misurazione della sostenibilità ambientale di un edificio segue oggi metodi condivisi e riconosciuti, quella degli aspetti social è ancora agli albori ma va comunque perseguita: ogni operazione immobiliare genera un impatto nel contesto dove si inserisce, buono o cattivo che sia. Creare valore condiviso per la comunità conferisce valore all’asset immobiliare stesso. Abbiamo sì le certificazioni, oggi irrinunciabili, ma queste sono solo un punto di partenza: gli operatori devono sapersi proiettare verso il futuro, interpretare i nuovi bisogni delle...
Comunicato Stampa
05/09/2025
Eurotherm e Interalu lanciano Interalu Italy guidata da Davide Grimaldi
Eurotherm Spa SB e Interalu Group annunciano la nascita di Interalu Italy, una joint venture che unisce le competenze di Eurotherm nei sistemi radianti con le tecnologie avanzate di Interalu nei soffitti climatici. L’obiettivo è offrire soluzioni flessibili, confortevoli ed energeticamente efficienti per progetti di riqualificazione e nuove costruzioni in ambito uffici, hotel, scuole e retail. Per guidare lo sviluppo della nuova realtà, Davide Grimaldi è stato nominato Country Manager di Interalu Italy, con effetto dal 1° settembre. (...)
...
News Deal
05/09/2025
Alzano Lombardo (BG): l'ex cementeria Italcementi venduta dopo otto aste
Alzano Lombardo
Lo storico complesso industriale dell’ex cementeria Italcementi di Alzano Lombardo (BG) ha trovato un nuovo proprietario. Riconosciuto dalla Soprintendenza come archeologia industriale il sito è rimasto in stato di abbandono per anni fino a quando la Eco Costruzioni di Efrem Robecchi, società edilizia con sede a Carobbio degli Angeli (BG), ha acquisito l’area di 22 mila metri quadrati e tutto quello che contiene. In pratica, si tratta dei due fabbricati principali: quello destinato ai forni e quello dei reparti di...
News
05/09/2025
Monza: per il GP di Formula1 presentato il progetto delle Nuove Tribune firmate Sportium
Monza
Il Gran Premio d’Italia, sedicesima tappa del calendario della Formula 1, è alle porte. Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre, i piloti saranno in pista per uno dei weekend più rilevanti e seguiti del Mondiale. Monza, ancora una volta, accoglierà il mondo della Formula 1, offrendo un palcoscenico di velocità, emozione e competizione per appassionati e addetti ai lavori.
In occasione della presentazione del 96° Gran Premio di Formula 1 a Monza, sono stati illustrati i progetti di sviluppo...
Rassegna Stampa
05/09/2025
Rinnovabili: permitting in calo, solare -16%, eolico fermo al 44% del target 2025
Secondo gli ultimi dati di Wind Europe, Solar Power Europe e Italia Solare la transizione verde ha subito un netto passo indietro nelle installazioni e autorizzazioni da gennaio a giugno. Per quanto riguarda l’energia eolica il nostro Paese ha aggiudicato 145 megawatt con il Fer 1 e conta un +12% (538 megawatt) di nuove autorizzazioni. Benino, troppo poco rispetto a Germania, Regno Unito e Irlanda. Quanto al fotovoltaico crollano le installazioni nel settore residenziale con un ribasso del 33% in...
News
04/09/2025
QSC: certificazione LEED Gold per il Waterfront di Levante di Genova
QSC ha reso noto che è stata recentemente ottenuta la certificazione LEED a livello Gold per le nuove residenze del Waterfront di Levante a Genova: si tratta del primo edificio residenziale certificato LEED in Liguria.
Queste sono le soluzioni ad alto valore di sostenibilità adottate per residenze:
Flying Carpet fotovoltaico in copertura (444 kWp di potenza installata) a copertura del fabbisogno energetico.
Impianto idrotermico a circuito aperto che utilizza l’acqua di mare del porto di Genova come serbatoio termico a bassa entalpia.
Illuminazione LED nelle aree...
Comunicato Stampa
04/09/2025
FIMAA: il mercato della casa conferma segnali di resilienza
L’Ufficio Studi di FIMAA Italia accoglie con favore i dati pubblicati da Istat relativi al mercato immobiliare nel IV trimestre 2024, che evidenziano una crescita delle compravendite e una significativa ripresa dei mutui ipotecari. Tali risultati confermano il sentiment raccolto dalla Federazione nel corso delle indagini condotte tra il secondo quadrimestre 2024 e il primo quadrimestre 2025. Secondo ISTAT, nel IV trimestre 2024 sono state registrate 284.812 convenzioni notarili di compravendita, con una crescita del +2,7% su base annua e del...
Rapporto
04/09/2025
REMAX, case USA: rallentamento a luglio, ma si conferma la solidità del mercato
Stati Uniti
Dopo cinque mesi consecutivi di crescita, a luglio 2025 le compravendite residenziali negli Stati Uniti hanno registrato una lieve flessione dello 0,7% rispetto a giugno, pur segnando un incremento dello 0,6% su base annua. A fronte di questa sostanziale stabilità delle transazioni, si allungano tuttavia i tempi di vendita: nelle 52 aree metropolitane analizzate nell’USA Market Housing Report di REMAX gli immobili sono rimasti sul mercato in media per 44 giorni, contro i 37 di luglio 2024 e i 41...
Editoriale
04/09/2025
Il Real Estate per i Servizi
di Patrizio Valota
Che il mondo dei servizi immobiliari sia centrale nella generazione di valore all’intero del real estate è un dato ormai assodato. Il convegno organizzato da ilQI presso la sede di Assimpredil Ance a Milano ha confermato e rilanciato questo assunto, spostando però il discorso non tanto sull’aspetto economico quanto sul valore aggiunto che i servizi immobiliari portano in dote in termini di sostenibilità ambientale e sociale.
Oltre 150 i partecipanti che hanno assistito ai lavori in un Auditorium Claudio De Albertis...
Evento
04/09/2025
Ingegneri Riuniti: a Modena il 30 settembre incontro con il filosofo Umberto Galimberti
In occasione del suo 60° anniversario, Ingegneri Riuniti di Modena promuove il ciclo di incontri “I Cercatori di senso – Dialoghi sul significato dell’oggi”, un percorso di riflessione sul vivere contemporaneo e sul significato da attribuire alle trasformazioni della società. Il primo appuntamento vedrà protagonista il Prof. Umberto Galimberti, tra i più autorevoli filosofi e psicanalisti italiani, che terrà una Lectio magistralis dal titolo: “È reperibile un senso nell’età della tecnica?”. L’incontro si terrà martedì 30 settembre 2025 alle ore...
Evento
04/09/2025
MAPIC Cannes 2025: focus sui brand americani e asiatici
Cannes
I brand americani e asiatici continuano a puntare sulla crescita europea e rappresentano oggi i principali motori dell'espansione retail transfrontaliera. MAPIC, il principale salone internazionale dell'immobiliare commerciale, ha registrato un significativo aumento delle richieste di informazioni da parte di brand americani e asiatici, oltre alle tante conferme già pervenute da nuovi protagonisti come Xiaomi, Dreame Mart/OHKU, Paris Baguette, Alo Yoga, Bath & Body Works, Costco, Krispy Kreme, Lucciano's e Casaideas. (...)
...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Tecnocasa, residenziale a Napoli: prezzi in rialzo. La macroarea Collina in testa con +4,4%
Napoli
Secondo l’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nella seconda parte del 2024 i valori delle case di Napoli hanno messo a segno un aumento dei valori del 2,4%.
La macroarea che ha segnalato l’aumento maggiore dei prezzi è quella della Collina (+4,4%), in particolare sono cresciuti i valori nel quartiere di Secondigliano-Quadrivio dove si è registrata un’importante richiesta di abitazioni, alimentata da giovani al primo acquisto che hanno fatto ricorso al mutuo Consap, e da famiglie. Il ribasso dei tassi di interesse ha...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Raffaella Canali è la nuova Head of Building Consultancy Italy di CBRE
Milano
CBRE, leader globale nella consulenza e nei servizi immobiliari, annuncia l’ingresso di Raffaella Canali in qualità di Head of Building Consultancy per l’Italia, entrando a far parte del team Project Management. (...)
...
News Deal
04/09/2025
WCG finalizza la vendita di un asset strategico alle porte di Milano: sorgerà un Data Center
Corsico
WCG-World Capital Group annuncia la vendita di un compendio industriale, di proprietà di Marcegaglia, primario gruppo italiano nello scenario siderurgico nazionale e internazionale, alla società Retelit, leader italiano nel settore delle telecomunicazioni B2B
L’asset, situato nel comune di Corsico (MI), si compone di due capannoni industriali per un totale di circa 11.500 mq coperti, una palazzina ad uso uffici di circa 600 mq distribuiti su tre livelli più seminterrato, e un’area esterna di circa 6.000 mq.
...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Il Gruppo Villeroy & Boch riceve la Medaglia di Platino EcoVadis
Il Gruppo Villeroy & Boch ha ottenuto la medaglia di platino, grado più alto nella valutazione di sostenibilità EcoVadis riconosciuto a livello internazionale. Con un punteggio totale di 85 su 100, l’azienda rientra nell’1% delle oltre 150.000 aziende valutate in tutto il mondo. Il riconoscimento offre a partner, clienti e fornitori una conferma indipendente che Villeroy & Boch rispetta i più elevati standard di sostenibilità. EcoVadis valuta le aziende sulla base di 21 criteri in quattro temi principali: ambiente, diritti umani...
Comunicato Stampa
04/09/2025
Wegreenit avvia il più grande cantiere di riqualificazione energetica in corso a Milano
Milano
Wegreenit, general contractor con focus sull’efficientamento energetico di edifici esistenti (“retrofitting”), annuncia l’avvio dei lavori di riqualificazione del complesso residenziale “La Spezia” in via Rimini 21-29 nel quartiere Barona-Famagosta: si tratta del più grande supercondominio pubblico-privato di Milano, composto da 11 edifici e 547 unità immobiliari, di cui il 39% di proprietà del Comune di Milano e gestite in house providing da MM S.p.A., per un ammontare lavori complessivo di 22,5 milioni di euro. (...)
...
Editoriale
03/09/2025
I servizi: un ponte tra real estate e valore
di Marco Luraschi
Con il convegno dei Servizi per il real estate, un appuntamento ormai tradizionale per il mercato immobiliare, riparte oggi in Assimpredil ANCE a Milano, all’Auditorium Claudio De Albertis, l’attività convegnistica de ilQI. L’industria dei servizi immobiliari è in continua crescita, di proposte, fatturato e innovazione, forse non di remunerazione obietterebbero i protagonisti del comparto, e si pone come anello di congiunzione tra la committenza e il mercato. Ma con quale ruolo oggi? Su questo e altri aspetti saranno interpellati i protagonisti...
News
03/09/2025
Aareal Bank: garantita linea di credito da 210 mln di euro per Nido Living
Nido Living accelera nella penisola Iberica. La piattaforma specializzata in alloggi per studenti, ha completato il rifinanziamento del suo attuale portafoglio in Spagna e Portogallo composto da circa 3.000 posti letto tra Madrid, Siviglia, Valencia, Lisbona e Porto. La linea di credito da 210 milioni di euro è stata garantita da Aareal Bank, che ha agito in qualità di finanziatore e agente per la transazione.Questa acquisizione rafforza anche la strategia di crescita di Nido in altri mercati chiave europei per...
News
03/09/2025
USA: le richieste di mutui ancora in calo nell'ultima settimana (-1,2%)
Stati Uniti
La tendenza al ribasso delle domande di mutuo negli Stati Uniti si conferma anche nell’ultima settimana di agosto, segnando un calo dell’1,2%. Questo dato segue la contrazione dello 0,5% registrata nella settimana precedente, evidenziando una situazione di mercato in continua evoluzione. Secondo quanto comunicato dalla Mortgage Bankers Associations (MBA), le richieste di rifinanziamento hanno registrato un lieve incremento dello 0,9%, un dato che tuttavia non compensa la significativa diminuzione del 3,1% delle nuove domande di mutuo. Questo trend riflette un...
Comunicato Stampa
03/09/2025
COCUZZA apre un French Desk con l’ingresso di Lisa Alice Julien
COCUZZA annuncia l’ingresso di Lisa Alice Julien come partner e di Nicolò Chiossi come junior associate e la contestuale apertura del nuovo French Desk. Avvocata italo-francese, iscritta sia all’Ordine degli Avvocati di Milano sia al Barreau de Paris, Lisa Alice ha maturato oltre quindici anni di esperienza tra Italia e Francia, lavorando in primari studi legali internazionali. Nel corso della sua carriera ha guidato un French Desk e diretto un ufficio a Parigi, assistendo clienti in operazioni cross-border e sviluppando una...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Istat: nel 2024 registrate 950.240 compravendite immobiliari, +1,7% a/a
Il mercato immobiliare italiano si conferma in espansione nel 2024, con un totale di 950.240 convenzioni notarili di compravendita registrate, segnando un incremento dell’1,7% rispetto all’anno precedente. Il settore abitativo guida questa crescita con un +1,8%, mentre il comparto economico segue con un aumento dell’1,0%. Nel solo quarto trimestre dell’anno le convenzioni notarili relative a compravendite e atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari hanno raggiunto le 284.812 unità. Questo rappresenta un incremento del 3,9% rispetto al trimestre precedente,...
Comunicato Stampa
03/09/2025
I moderni specchi e armadietti a specchio di Duravit per il bagno: tecnologia, comfort e stile
Spesso sottovalutato, ma indispensabile nella vita di tutti i giorni: lo specchio è parte integrante di ogni bagno. Che si tratti di lavarsi i denti, di pettinarsi o di controllare il proprio aspetto prima di uscire di casa, uno specchio è irrinunciabile. Nei bagni moderni, gli specchi sono da tempo più che semplici superfici riflettenti: oggi sono considerati oggetti di design funzionali che uniscono comfort, ordine e stile.
Gli armadietti a specchio offrono ulteriore spazio contenitivo ad altezza occhi, il che...
Comunicato Stampa
03/09/2025
CBRE e Prologis: a Piacenza la logistica come motore di cambiamento sociale
Piacenza
CBRE al fianco di Prologis per la definizione della strategia di Impatto Sociale e la gestione delle attività di Community Engagement presso Prologis Park di Piacenza. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra due anime complementari di CBRE: il team di ESG & Sustainability Solutions e quello di Community Engagement, che hanno lavorato in sinergia per costruire un progetto integrato capace di rispondere alle esigenze del territorio e generare impatto sociale positivo. (...)
...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Gewiss presenta il Bilancio di Sostenibilità 2024
Cenate Sotto
GEWISS pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024, confermando il proprio impegno verso unosviluppo industriale che integra i principi di sostenibilità in ogni aspetto del business. Il documento, redatto su base volontaria ispirandosi agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) e mantenendo il riferimento anche ai principi GRI, rappresenta una mappa dettagliata delle azioni intraprese tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 lungo i tre pilastri fondamentali della strategia di Sostenibilità del Gruppo: ambientale, sociale, di governance. (...)
...
Comunicato Stampa
03/09/2025
Assistenza per anziani e non solo: Zumtobel illumina il Care Campus di Bruges
Belgio
L’invecchiamento della popolazione europea sta generando una forte crescita della domanda di assistenza. Sono necessari innovativi concetti di assistenza per riuscire a soddisfare queste necessità. L’associazione belga per il benessere Mintus sta implementando un modello in cui diverse generazioni condividono spazi comuni all’interno dello stesso edificio e beneficiano del mutuo scambio. Il Care Campus Sint-Pietersmolenwijk di Bruges combina cure ospedaliere e l’assistenza quotidiana per gli anziani con l’assistenza all’infanzia e il doposcuola, tutto sotto un unico tetto. Zumtobel ha fornito una...
News Deal
02/09/2025
Principal acquista asset logistico in Veneto attraverso sale-and-leaseback
Veneto
Principal Asset Management ha acquistato un asset industriale in Veneto attraverso un'operazione di sale-and-leaseback per conto di LOG IN, il fondo europeo gestito da Theoreim che investe in asset logistici e industriali. L'immobile ha una superficie di 3.774 mq e rappresenta la quinta acquisizione di LOG IN in Italia. La struttura è stata locata al venditore e utilizzatore, un primario produttore di solette per calzature di lusso, con un contratto della durata di 15 anni.Colliers ha affiancato Principal nell'operazione. L'acquirente...
Intervista
02/09/2025
Faini, WCG: nella logistica una vera competizione tra immobili
Quanto può crescere ancora la logistica? Per anni abbiamo ripetuto un mantra, quasi fosse un’invocazione per ottenere la benevolenza degli dèi: nella logistica c’è un enorme gap da colmare tra domanda e offerta. Ma oggi la domanda è ancora davvero così forte da trainare da sola tutta l’attività di sviluppo del segmento? In occasione della pubblicazione del 39° Borsino Immobiliare della Logistica realizzato da World Capital Group in collaborazione con Scenari Immobiliari, ilQI ha fatto il punto sul mercato insieme al CEO & Founder...
Rapporto
02/09/2025
WCG e Scenari Immobiliari: canoni prime in crescita e domanda costante trainano il mercato logistico
Il mercato immobiliare logistico italiano continua il suo percorso di consolidamento, dimostrando un’ottima capacità di attrazione. È quanto emerge dal 39° Borsino Immobiliare della Logistica, a cura del Dipartimento Research di WCG-World Capital Group, in collaborazione con Scenari Immobiliari, che fotografa un primo semestre 2025 caratterizzato da crescita, stabilità e dinamismo. Tra le tendenze più rilevanti, si evidenzia un’accelerazione nei tempi di chiusura delle trattative: il 40% si conclude entro otto mesi, segnale di un mercato sempre più efficiente. (...)
...
Comunicato Stampa
02/09/2025
Ospedale Torino Nord: al via la conferenza dei servizi, il progetto a Inail entro la fine dell’anno
Torino
Si è svolto questa mattina, al Grattacielo Piemonte, in videocollegamento con gli Enti interessati, il primo incontro di presentazione del progetto del nuovo Ospedale di Torino Nord, convocato dal presidente della Regione, Alberto Cirio, in accordo con l’assessore alla Sanità, Federico Riboldi e l’assessore al Welfare Maurizio Marrone, in occasione dell’apertura della Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE). Oggi prende il via anche la Conferenza dei Servizi per il nuovo ospedale di Savigliano che prevede...
News Evento
02/09/2025
I servizi per il real estate: video di approfondimento On Demand
Per il convengo I servizi per il real estate: creare valore attraverso la sostenibilità, in programma questo giovedì 4 settembre presso Assimpredil Ance a Milano, ilQI ha realizzato insieme a professionisti ed esperti del settore una serie di approfondimenti video On Demand che saranno disponibili a partire dal giorno dell'evento. Gli interventi riguarderanno:
Sostenibilità e centri commerciali: performance, rating e certificazioni
Marta Mossetti, CNCC
L'impatto della sostenibilità su credito e real estate
Stefano Magnolfi, CRIF Real Estate Services
Servizi di qualità e giusto compenso: verso un nuovo equilibrio
Luca...